Cerca

Libri scolastici, Grossi: «Le famiglie costrette ad anticipare centinaia di euro. Serve una soluzione immediata»

Libri scolastici, Grossi: «Le famiglie costrette ad anticipare centinaia di euro. Serve una soluzione immediata»

CIVITAVECCHIA – Il capogruppo di Forza Italia Luca Grossi ha raccolto, in questi giorni, le segnalazioni di centinaia di famiglie civitavecchiesi che, con l’inizio dell’anno scolastico, si trovano costrette ad anticipare centinaia di euro per l’acquisto dei libri. Una spesa che pesa in modo drammatico, soprattutto per chi non ha la possibilità economica di sostenerla subito: molte famiglie sono costrette a chiedere prestiti o a domandare dilazioni ai librai pur di garantire ai propri figli i testi necessari.

«È vero che il Comune, grazie ai fondi regionali, riconosce rimborsi legati all’ISEE per le famiglie meno abbienti, ma questi contributi arrivano solo mesi dopo, con la formula del rimborso – ha spiegato Grossi – un meccanismo che di fatto scarica l’onere iniziale proprio su chi ha meno risorse, nonostante il Comune già da luglio comunichi l’accoglimento o il diniego della domanda di contributo. La scuola dell’obbligo non può trasformarsi in un salasso economico che crea nuove disparità tra i ragazzi e penalizza chi parte già in difficoltà».

Motivo per il quale Grossi ha invitato la presidente della Commissione Scuola, Alessandra Lecis, a convocare al più presto una commissione consiliare con l’audizione dei rappresentanti dei librai locali e del dirigente del settore Pubblica Istruzione. «L’obiettivo è verificare la fattibilità di una piattaforma digitale capace di snellire le procedure e di evitare l’anticipo di denaro da parte delle famiglie, sostenendo al tempo stesso i commercianti che oggi si trovano a dover anticipare spese per conto degli utenti e del Comune – ha concluso – le famiglie in difficoltà devono essere accompagnate e sostenute, non lasciate sole dentro un sistema che scarica sulle loro spalle i ritardi burocratici. La scuola deve restare un diritto universale e gratuito, non l’ennesimo terreno di disuguaglianza sociale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale