Cerca

«Bene Rocca sulle discariche, dalle Province zero collaborazione»

«Bene Rocca sulle discariche, dalle Province zero collaborazione»

«Sulla questione discariche il presidente Rocca ha totalmente ragione: ci aspettavamo una maggiore collaborazione dalle Province nell’individuazione dei siti dove realizzare nuovi impianti, ma la Regione è stata lasciata da sola. Da diversi mesi ormai gli uffici regionali, coadiuvati dalla giunta, stanno lavorando al piano rifiuti. Il documento è quasi completato e confidiamo di poterlo rendere attivo al più presto, ma è un dato di fatto che la collaborazione istituzionale sia stata inesistente. Come ha sottolineato Rocca, siamo stati costretti a lavorare in solitaria, senza che dalle Province siano arrivate indicazioni sulle aree in cui costruire nuove discariche». A dichiararlo, in una nota, è il consigliere regionale Giulio Zelli. «In qualità di presidente della commissione Ambiente - prosegue Zelli - non posso fare altro che prendere atto con estremo rammarico di questa situazione. Essendo quella dei rifiuti nella nostra regione una vera e propria emergenza da anni, con una sola discarica rimasta operativa a farsi carico dei conferimenti di tutte e cinque le province, ci aspettavamo dagli enti locali la massima disponibilità a lavorare in sinergia sulla programmazione del nuovo piano rifiuti. Non c’è altra strada: siamo obbligati a realizzare nuove discariche e ogni singola provincia dovrà raggiungere l’autonomia nel ciclo di gestione, perché Viterbo sta per raggiungere il livello di saturazione e non possiamo restare a guardare impassibili. È chiaro che questo contesto sia da tempo insostenibile, l’obiettivo è quello di tutelare il territorio viterbese e porteremo a termine il piano rifiuti, con o senza la collaborazione delle Province». Il consigliere si augura che « l’opposizione, in particolare il Pd, abbia l’onestà di evitare speculazioni elettorali e riconosca la qualità del lavoro svolto dall’amministrazione di centrodestra sui rifiuti. Da ultimo il successo del bando sulla raccolta differenziata, con 76 Comuni, un’Unione di Comuni e una Comunità Montana che si divideranno quasi 19 milioni di euro. È giunto il momento che anche i sindaci e i presidenti delle Province si assumano le loro responsabilità politiche in questa delicata situazione. Questa situazione come sappiamo è figlia di una gestione decennale disastrosa targata Zingaretti, Pd e centrosinistra e gli elettori ci hanno scelti per rimediare anche e soprattutto a questa sciagura. Ogni Provincia del Lazio- conclude - è chiamata a fare la propria parte, l’accoglienza dei rifiuti sui propri territori è una necessità urgente dalla quale nessun ente deve sottrarsi».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale