Cerca
08 Ottobre 2025 - 15:08
CIVITAVECCHIA – «Si dia ascolto alla delegata del sindaco Roberta Galletta e si tuteli un bene culturale di straordinario valore come la Civitavecchia Sotterranea». A intervenire è il consigliere comunale di Forza Italia Luca Grossi, che invita l’Amministrazione a valutare con serietà la proposta avanzata nei giorni scorsi dalla delegata Galletta, riguardante l’acquisto da parte del Comune dei locali della Civitavecchia Sotterranea, oggi all’asta.
Secondo Grossi si tratta di una proposta “concreta, intelligente e di visione”, capace non solo di restituire alla città uno spazio di grande valore storico e identitario, ma anche di generare nuove opportunità di sviluppo culturale, turistico e occupazionale. «Con un investimento inferiore a quello destinato – sottolinea Grossi – al rifacimento di qualche strada o stadio, Civitavecchia potrebbe guadagnare un luogo simbolo, aperto ai cittadini e ai turisti, in grado di ospitare attività culturali, artistiche e gastronomiche legate alla nostra storia».
La proposta della delegata prevede infatti la creazione di un ristorante dedicato ai prodotti tipici locali, un caffè letterario per eventi e presentazioni di libri, una sala cinematografica per proiettare film girati a Civitavecchia nel secolo scorso, una biblioteca e un archivio audiovisivo dedicato alla storia cittadina, e infine spazi gratuiti per la musica e la formazione dei giovani. «Un vero progetto di rigenerazione urbana – aggiunge Grossi – che metterebbe al centro le persone, la memoria e la cultura, invece di puntare tutto su opere faraoniche o iniziative difficilmente realizzabili come la pista ciclabile sul mare o l’eolico offshore, che rappresentano l’ennesima servitù industriale travestita da progresso».
Il consigliere di Forza Italia annuncia che presenterà formalmente una richiesta affinché l’acquisto dei locali della Civitavecchia Sotterranea venga inserito tra le priorità di investimento del Comune, chiedendo al contempo l’apertura di un tavolo di confronto tra amministrazione, delegata Galletta, Sovrintendenza, associazioni culturali e cittadini. «Civitavecchia non può permettersi di perdere un patrimonio tanto prezioso – conclude Grossi – serve coraggio, visione e amore per la nostra città. La Civitavecchia Sotterranea deve tornare ad essere dei civitavecchiesi, e non rischiare di finire nelle mani di chi potrebbe snaturarne il valore storico e identitario».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore