Cerca
10 Ottobre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – “L’approssimazione che questa amministrazione comunale dimostra nei servizi sociali è davvero disarmante. Si tratta di un campo delicato, dove programmazioni ed urgenze devono sapersi incrociare per non danneggiare l’obiettivo: cioè la salute e il benessere delle persone”.
Lo scrive l’ex assessore ai Servizi sociali del Comune di Civitavecchia, Deborah Zacchei che interviene sulla vicenda che tanto sta facendo discutere in questi giorni dopo l’intervento di un consigliere di opposizione e di un imprenditore locale seguito da una nota di Demos a difesa dell’operato dell’assessorato ai Servizi sociali di Antonella Maucioni.
“Immaginate quindi – prosegue Zacchei nella nota – la sorpresa nel dover leggere un comunicato (evidentemente commissionato dall’assessore ai servizi sociali al suo gruppo politico), in cui sono state diffuse informazioni riservate su una coppia che vive da un mese in una tenda in un parco del centro cittadino, peraltro proprio a due passi dal Comune. A peggiorare la situazione, una consigliera comunale dei 5 stelle che per rispondere sui social alle giustificate proteste dei cittadini ha rincarato la dose, anch’ella svelando pubblicamente l’esito di colloqui personali avuti dalle assistenti sociali, ma non solo: il Comune propone quindi ai senza fissa dimora alloggio presso roulotte semiabbandonate al parcheggio del Bricchetto, pensando così di risolvere i problemi alle persone che dormono in tenda? E se ciò risponde al vero, tutto questo avviene o no trasgredendo una specifica ordinanza comunale che vieta espressamente tali soluzioni in quell’area?”.
Per Zacchei “violare la privacy e il segreto professionale degli operatori, che ogni giorno lavorano con crescente difficoltà a situazioni come questa, è una condotta che riteniamo grave da parte di chi amministra: ciò che emerge durante i colloqui come in questo caso, i dati sensibili e personali debbono essere mantenuti nella sfera di riservatezza degli individui. Riteniamo che il sindaco abbia l’obbligo non solo morale – conclude – di intervenire immediatamente, prendendo provvedimenti a tutela delle persone".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore