Cerca
22 Settembre 2025 - 21:11
CIVITAVECCHIA – La Regione Lazio si presenta al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025 con “Lazio Blue”, un’area espositiva che ospita cantieri e consorzi del comparto regionale. A rappresentare l’ente la vicepresidente Roberta Angelilli, accompagnata dal commissario dell’Adsp Raffaele Latrofa, impegnati in una mattinata di visite e incontri con gli operatori del settore.
«La nautica è un volano per l’economia regionale – ha dichiarato Angelilli – ma va inserita in una visione più ampia di Blue Economy. Dopo Genova e Cannes, guardiamo al 2026 per organizzare il primo Salone dell’Economia Blu del Lazio, un evento diffuso che racconti le nostre eccellenze». I numeri fotografano il peso del comparto: il Lazio è prima regione italiana per numero di imprese nella Blue Economy (oltre 35 mila), terza per occupati e quarta per valore aggiunto, con 383 km di costa, 22 Comuni costieri e Civitavecchia primo porto crocieristico nazionale. Il nuovo Piano dei Porti prevede sette approdi turistici, da Tarquinia a Formia, ciascuno con 300-500 posti barca, superando una pianificazione ferma da 28 anni. In campo oltre 35 milioni di euro per il settore, 18 destinati ai Comuni costieri e 90 per contrastare l’erosione. «Non solo nuovi approdi – ha aggiunto Angelilli – ma il mare come asset produttivo, turistico e sostenibile».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore