Cerca
24 Settembre 2025 - 18:08
CIVITAVECCHIA – L’altra mattina si è svolto un incontro fondamentale per il futuro degli ausiliari dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia. Come promesso nei giorni scorsi, la direzione della ASL ha accolto i rappresentanti sindacali e i lavoratori in un clima di grande apertura e profondo rispetto. Presenti all’incontro Manolo Peris (nella duplice veste di lavoratore e sindacalista Uil), Lucia Buonincontro, Anna Maria Marzola e Deborah Di Giacomo Antonio, che hanno avuto l’opportunità di esporre le proprie preoccupazioni e richieste riguardo alla tutela dei diritti e alla salvaguardia delle condizioni lavorative.
Tra gli interlocutori principali, c’era la dottoressa Rosaria Marino, direttore generale della Asl Roma 4, la quale ha dimostrato una notevole predisposizione a comprendere la posizione degli ausiliari, mostrandosi molto ben disposta nei confronti dei lavoratori. Un atteggiamento, quello della dottoressa, che «ha favorito – spiegano i partecipanti – un dialogo costruttivo, culminato in alcune importanti garanzie, come l’assenza di decurtazioni economiche per i lavoratori e il rispetto di tutte le clausole sociali previste dal contratto, anche con l’ingresso della nuova ditta appaltatrice».
Uno degli aspetti più rilevanti emersi dall’incontro è stata la rassicurazione riguardo alla qualifica professionale degli ausiliari, che non subirà alcuna modifica negativa. Questo ha portato un significativo senso di sollievo tra i lavoratori, che hanno espresso il loro apprezzamento non solo per la Dottoressa Marino, ma anche per la Dottoressa Flora Di Giacomo Donato, che si è distinta per professionalità e sensibilità. La sua capacità di ascolto e la sua attenzione alle problematiche dei lavoratori hanno infatti contribuito in maniera determinante a un incontro che, sebbene delicato, ha avuto esito positivo.
“Siamo molto soddisfatti – spiegano i lavoratori – per come sono andate le cose. L’incontro dell’altra mattina non è stato solo un confronto sul presente, ma anche un’opportunità per gettare le basi per un dialogo futuro, con la certezza che i nostri diritti non saranno trascurati e che la direzione ha mostrato una disponibilità a trovare soluzioni condivise. Ancora grazie alle dottoresse Marino e Di Giacomo Donato per averci rassicurato sul nostro domani. Ora potremo affrontare ricominciare ad affrontare le nostre giornate lavorative con la dovuta serenità”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore