Cerca

Oss Nuova Sair: proclamato lo sciopero per lunedì 20 ottobre

Oss Nuova Sair: proclamato lo sciopero per lunedì 20 ottobre

CIVITAVECCHIA – «Abbiamo proclamato lo sciopero dei lavoratori della Nuova Sair, azienda che si occupa del servizio sociosanitario per la Asl Roma4, nelle strutture sanitarie di Civitavecchia e Bracciano, per l’intera giornata di lunedì 20 ottobre, con blocco della prestazione supplementare dal 18 al 31 ottobre. In seguito a un incontro, avvenuto recentemente, con il direttore generale e il direttore amministrativo di ASL Rm4, abbiamo infatti appreso che l’appalto cesserà alla fine di questo mese. Una conferma che ha gettato nella disperazione gli operatori socio-sanitari. Abbiamo registrato, da parte dei dirigenti, la disponibilità a incontrarci la prossima settimana per individuare soluzioni comuni, ma vogliamo che la nostra voce giunga forte e chiara: servono prospettive concrete per quasi cento lavoratori e per le loro famiglie».

È quanto si legge in una nota della Fp-Cgil Roma Lazio, Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti e Uiltucs Roma e Lazio, in cui si aggiunge che «stiamo parlando di persone che, soprattutto durante la pandemia, si sono sentite chiamare “eroi”, “protettori”, “angeli”: sarebbe inaccettabile che la loro passione, dedizione, impegno fossero cancellati con un semplice “clic”, con un’email. Non possiamo permettere in alcun modo – si legge – che siano lasciati a se stessi e dobbiamo in ogni modo scongiurare che gli eroi di ieri siano i disoccupati di domani. Di solito, nelle storie, gli eroi non muoiono mai: faremo tutto il possibile per fare in modo che si individui una soluzione per garantire il futuro di decine e decine di persone. Nel corso del prossimo incontro – hanno concluso i sindacati – porteremo la voce di lavoratori che hanno messo a repentaglio la propria salute per garantire la dignità dei pazienti: anche la loro, adesso, deve essere rispettata».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale