Cerca
08 Ottobre 2025 - 15:08
Internet è ormai parte della nostra quotidianità: studiamo, lavoriamo, chattiamo con amici e ci rilassiamo davanti a un video o un articolo interessante. Ma, insieme alle infinite possibilità, il web nasconde anche insidie. Dati rubati, virus e truffe sono sempre dietro l’angolo per chi naviga senza un minimo di attenzione. La buona notizia? Con qualche accorgimento pratico e strumenti mirati, puoi difenderti in modo efficace e vivere un’esperienza online più serena. Ecco 11 consigli semplici ma fondamentali, utili da applicare subito e perfetti anche da integrare con le offerte VPN per il Black Friday, un’occasione per avere più sicurezza a un costo contenuto.
Il programma che usi per navigare sul web è la tua prima barriera. Un giro nelle impostazioni può fare la differenza: attiva gli avvisi contro i siti poco affidabili, abilita il blocco dei file sospetti e assicurati di aggiornarlo con regolarità. Un browser curato riduce in modo concreto i punti deboli.
A volte basta uno sguardo per capire che una pagina non è ciò che sembra. Url insoliti, errori grossolani o l’assenza del lucchetto “https://” sono campanelli d’allarme da non ignorare. Se un sito ti chiede credenziali senza motivo o imita portali conosciuti, fermati subito: potresti trovarti davanti a un tentativo di truffa.
La curiosità può giocare brutti scherzi. Evita di installare programmi da portali non ufficiali, poiché spesso sono veicolo di software dannosi. Meglio rivolgersi a store certificati e leggere con attenzione i commenti degli utenti prima di scaricare qualsiasi applicazione.
Ogni account merita una combinazione unica. Più caratteri combini — lettere, numeri e simboli — più difficile sarà per un malintenzionato indovinarla. Per non riempirti la mente di codici impossibili, affidati a un gestore di password che li archivia in maniera sicura e crittografata.
Un secondo passaggio di verifica, come un codice via SMS o tramite app, rende i tuoi profili molto più difficili da violare. È un piccolo accorgimento che aumenta enormemente il livello di protezione.
Sono minuscoli file che raccolgono dettagli sulle tue abitudini digitali. Non tutti sono negativi, ma conviene gestirli accettando solo quelli davvero necessari ed eliminando periodicamente gli altri.
La navigazione in incognito non salva cronologia né cookie. Non fa miracoli, ma torna utile se ti colleghi da computer pubblici o condivisi. In questo modo lasci dietro di te molte meno tracce .
Oltre a disturbare la lettura, certi banner nascondono collegamenti pericolosi. Con un buon blocco della pubblicità elimini fastidi visivi, migliori la velocità di caricamento delle pagine e riduci la possibilità di imbatterti in annunci ingannevoli.
Un click frettoloso può spalancare la porta a truffe e frodi. Non aprire collegamenti da sconosciuti e controlla sempre i messaggi ricevuti, perché anche un contatto amico potrebbe essere stato hackerato.
Molti servizi online amano seguire ogni tuo passo. Una VPN ti aiuta a mascherare l’indirizzo IP e a crittografare i dati scambiati, rendendo le tue azioni meno visibili. Durante il Black Friday puoi approfittare di sconti interessanti sulle VPN per assicurarti una protezione online affidabile a lungo termine.
Le email che imitano banche o servizi noti spesso hanno il solo obiettivo di rubare le tue credenziali e i dati della tu carta di credito. Leggi sempre con cura il mittente e diffida di richieste urgenti o minacciose. Un antivirus aggiornato, infine, rimane un alleato indispensabile contro ransomware e trojan.
Prendersi cura della propria vita digitale non richiede competenze tecniche , ma buonsenso e piccoli strumenti. Che si tratti di autenticazione a due fattori, cookie o antivirus, ogni decisione consapevole ti mette al riparo da rischi inutili. Le promozioni del Black Friday sulle VPN sono l’occasione giusta per ottenere a prezzi vantaggiosi una soluzione di cybersecurity preziosa e vivere, così, la rete in piena libertà e sicurezza!
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore