Cerca
22 Settembre 2025 - 00:08
È iniziata con il botto la stagione per Tolfa e Cerveteri, protagoniste di un derby combattutissimo nella prima giornata di campionato. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, senza risparmiarsi, dando vita a una partita dai ritmi elevati, caratterizzata da intensità, fisicità e diversi falli che hanno reso il match maschio e spettacolare. La contesa si è aperta subito con una fiammata del Cerveteri: al 5’ è stato Matteo Piano a provarci con un tiro che si è spento alto sopra la traversa. Poco dopo ha risposto il Tolfa con una conclusione di Vittorini, che ha messo in allarme la retroguardia verdeazzurra. Al 23' ancora il Tolfa vicinissimo al gol con Miguel Vittorini: a negargli la gioia il portiere Ciaccia che ha parato.
Da segnalare nel primo tempo un episodio dubbio: un attaccante del Cerveteri si è presentato da solo davanti al portiere, trattenuto da ultimo uomo secondo le proteste ospiti. L’arbitro però ha giudicato diversamente e ha concesso solo il calcio d’angolo. Ottima la prestazione tra i pali dell’ex portiere del Tolfa, Ciaccia, oggi estremo difensore del Cerveteri, autore di alcune uscite provvidenziali. Grande gara anche del verdeazzurro Bracaglia, tra i migliori in campo con interventi puntuali e fisicità in marcatura: prestazione grinta e cuore la sua onnipresente in ogni parte del campo. Il primo tempo si è chiuso a ritmi altissimi, ma anche con diversi falli che hanno spezzettato il gioco. Il Cerveteri ha concede spesso spazio a Vittorini, che ha provato a sfruttare la sua velocità per bucare la difesa
La ripresa è iniziata con il Tolfa all'attacco: a sfiorare il gol Nuti con il portiere verdeazzurro che in qualche modo ha parato. All'8' Cerveteri vicinissimo al gol con Ferruzzi: ottima parata del portiere Di Clemente. Al 22' il Tolfa ha aperto le marcature: Miguel Vittorini ha conquistato il rigore e Manuel Vittorini dal dischetto ha trasformato.
Al 38' il Cerveteri si è reso pericoloso ma c'è stata l'ottima deviazione del portiere De Clementi.
Al 45' miracolo dell'estremo difensore Ciaccia che ha deviato in angolo il tiro di Manuel Vittorini che poco dopo ha sfiorato ancora.
La partita è terminata 1-0 per il Tolfa.
Due formazioni gagliarde che hanno mostrato ampi sprazzi di bel gioco e che sicuramente avranno tanto da dire nel campionato.
QUI TOLFA
Esordio da incorniciare per il Tolfa, che, davanti a tantissimi spettatori, ha conquistato una vittoria preziosa e meritata, salutata con grande affetto da tutta la comunità. Una prestazione corale, fatta di sacrificio, carattere e cuore, che ha permesso alla squadra di superare un avversario ostico come il Cerveteri. Ad inizio partita é stato osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell’ex giocatore del Tolfa calcio Angelo Copponi. Gremitissimo lo Scoponi: oltre 700 spettatori sugli spalti. Fra le file del Tolfa tanti i giocatori assenti.
Da rilevare alcuni interventi eccellenti della saracinesca tolfetana, De Clementi e l'ottima prestazione di Ficorella; Miguel Vittorini domenica ha festeggiato il suo compleanno: a coronamento della sua ottima prestazione è mancata solo la ciliegina sulla torta, ossia il gol, ma è stato lui a conquistare il penalty che il fratello ha insaccato.
Al termine della gara l’allenatore Michele Micheli ha espresso tutta la sua soddisfazione: «Sono orgoglioso della prova dei ragazzi dal punto di vista caratteriale – ha sottolineato – perché sapevo che questo tipo di partite possono diventare “sporche” e difficili da gestire. Ho detto loro che bisognava avere tanta voglia di vincere e cercare fino all’ultimo l’episodio giusto. Contro un Cerveteri organizzato e ben messo in campo non era facile, ma credo che la vittoria sia legittima per quanto fatto. La squadra sta crescendo, stiamo raccogliendo i frutti del lavoro fatto in allenamento e anche se ci mancano ancora diversi giocatori importanti come Moretti, Vittorini, Roccisano e Mancini, chi è sceso in campo ha dato tutto. Penso a Migui Vittorini, che non giocava da sei-sette mesi ed è rimasto in campo per quasi 80 minuti con una prova eccellente».
Nella ripresa si è visto un Tolfa più determinato con un bel gioco veloce sulle fasce e Micheli ha spiegato: «Non è stata una questione di schemi – ha chiarito – ma di determinazione. Già nel primo tempo avevamo chiesto determinate cose, solo che il Cerveteri ci ha ostacolato bene. Nella ripresa, invece, è venuta fuori la voglia di vincere: dove non arriviamo con la qualità, dobbiamo arrivare con il carattere. Per fare un campionato di livello queste partite vanno vinte assolutamente e oggi i ragazzi hanno dimostrato di avere lo spirito giusto».
Soddisfatto anche il direttore sportivo Marcello Smacchia, che ha fatto chiarezza sul percorso intrapreso dal club: «Non è vero che abbiamo rivoluzionato la squadra – ha spiegato –. È cambiato lo staff tecnico, ma abbiamo mantenuto lo zoccolo duro che lo scorso anno ci ha dato tante soddisfazioni, soprattutto in difesa e a centrocampo. Davanti sono arrivati rinforzi importanti, che già stanno facendo la differenza, anche se molti non sono ancora al meglio della condizione. Moretti, ad esempio, oggi ha giocato dopo appena un allenamento, Migui rientrava dopo mesi di inattività e Manuel ha superato da poco un’influenza intestinale. Nonostante questo, la squadra ha messo in campo cuore e carattere, ed è questo che voglio vedere ogni settimana».
Smacchia ha poi ricordato il valore dell’avversario affrontato: «Il Cerveteri è una squadra molto forte. Era una delle gare più complicate del calendario e i ragazzi l’hanno interpretata nel modo giusto, con il cuore e con la testa. Sono davvero molto soddisfatto. Ora ci si prepara per il difficile impegno di domenica contro il Cimina che domenica ha dimostrato il suo valore andando a vincere a Fiumicino 4-0. È una squadra allenata da un tecnico esperto come Lillo Pucci, che fa sempre giocare bene le sue formazioni». Il debutto del nuovo Tolfa, con diversi innesti e un rinnovato staff tecnico, è stato dunque positivo sotto tutti i punti di vista. Il pubblico sugli spalti ha spinto la squadra per 90 minuti e ha celebrato con entusiasmo un successo che vale molto più di tre punti: è il segnale che il gruppo è vivo, unito e pronto a lottare in ogni partita. Il Tolfa archivia in fretta questa vittoria e si prepara per l'ostica trasferta di domenica contro il Cimini Falisca.
QUI CERVETERI
Cuore e impegno non bastato. Il Cerveteri a Tolfa è punito da un rigore. Nel primo tempo i verde azzurri sono stati bravi ed intensi, creando qualche grattacapo alla difesa biancorossa. Ritmi alti e velocità sulle fasce, con qualche azione che ha messo in pericolo la retroguardia locale. Ripresa, invece, un pò giù di tono, con il Tolfa che ha cercato a più riprese il goal. Il commento di mister Ferretti.
«Sapevamo di affrontare una grande squadra, siamo stati intelligenti a sbagliare poco, chiudendo i varchi e ripartendo in modo aggressivo. Del primo tempo posso dire ciò. Nella ripresa loro sono saliti e hanno creato , noi siamo stati grintosi, abbiamo dato il massimo, facendo una bella partita. Ci è stato negato un rigore netto - ha detto nel dopo gara il tecnico Ferretti – Nel prossimo impegno derby con il Ladispoli al Galli, con la missione di portare a casa il risultato. Vedendo la squadra oggi non posso che dire che sono fiducioso. Ci vorrà la stessa grinta di oggi».
Formazioni
Per il Tolfa: De Clementi, Di Cicco, Ficorella, Colaci, Bevilacqua, Salvato, Vittorini Manuel, Nuti, Vittorini Miguel, Gaudenzi e Converso. A disposizione: Moretti, Benedetti, Malservigi, Stefanini, Pasquini, Monasteri, Chiappini, Quinti e Moretti. Allenatore: M. Micheli. Per il Cerveteri: Ciaccia, Piano S., Altamura, Bracaglia, D’Armini, Proietti, Lucarini, Ardel, Ferruzzi, Piano M., Patrascu. A disposizione: Timperi, Dato, Falco, Marcantoni, Leoni, Tombesi, Bruno, Tancredi e Patrascu. Allenatore: M. Ferretti. Arbitro: Matteo Martino (Roma 1). Assistenti: Riccardo Poggetti (Roma 1), Alessandro Nistri (Ciampino)
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore