Cerca
22 Settembre 2025 - 00:08
Al “Manlio Scopigno” il Civitavecchia Calcio cade 2-0 contro la Rieti, formazione tra le più attrezzate per la vittoria finale del campionato. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca ai nerazzurri di Massimo Castagnari, costretti a rincorrere dopo un episodio sfortunato. Lo stop giunge alla terza giornata di campionato, dopo che i civitavecchiesi avevano sempre vinto fino a questo momento, sia in campionato che in Coppa Italia, ma al primo ostacolo di una certa portata è giunta una sconfitta, anche se la Rieti non si è dimostrata particolarmente superiore rispetto agli ospiti, in una partita dai ritmi bassi, nella quale i nerazzurri non si sono mai accesi.
Gli amarantocelesti hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco, mentre la Vecchia, mai incisiva in avanti, ha mostrato limiti soprattutto nell’atteggiamento. Per Castagnari, però, pesano come un macigno le assenze: fuori Di Bari, fermato dall’influenza, e Gagliardini, out all’ultimo per problemi muscolari. A questi forfait si aggiunge il grave infortunio di Canestrelli, costretto a un lungo stop dopo la rottura del crociato. Il primo tempo scorre con poche emozioni, ma la pressione territoriale del Rieti cresce col passare dei minuti.
Al 39’ l’episodio che rompe l’equilibrio: Cerroni, nel tentativo di anticipare l’avversario, devia maldestramente nella propria porta. Prima del riposo, però, il giovanissimo Protasi salva i nerazzurri con una parata decisiva su Tordella. Nella ripresa gli uomini di Ferretti non abbassano l’intensità e vanno vicini al raddoppio con Oduamadi, che va ricordato per le sue esperienze con Milan e Torino, oltre che per quelle in Eccellenza..
Il sigillo arriva al 70’, quando D’Ovidio dalla sinistra serve un cross perfetto per Tirelli, che di testa sorprende un non impeccabile Protasi sul primo palo. È il 2-0 che mette fine alle speranze tirreniche. Il Civitavecchia rimedia così la prima sconfitta della stagione. Non un ridimensionamento, ma un campanello d’allarme: al “Tamagnini”, contro il Roma City, servirà un atteggiamento diverso per rialzarsi.
«Non sono particolarmente abbattuto per questa sconfitta – dichiara il direttore sportivo Marco Angelocore – le due squadre non si sono mai superate, onestamente non ho visto tutto questo Rieti. Entrambe le contendenti non sono mai state realmente pericolose. Siamo andati sotto per un nostro infortunio, un regalo che abbiamo concesso ad un avversario mai pericoloso nel primo tempo. Ed al loro nuovo affondo del secondo tempo, hanno raddoppiato, ma noi abbiamo giocato alla pari con loro, non usciamo affatto ridimensionati, anche se credo che avremmo dovuto provarci un po’ di più».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore