Cerca
28 Settembre 2025 - 00:08
Inaugurata questa mattina la palestra comunale di Santa Barbara dedicata al campione paralimpico viterbese Luigi Zonghi, medaglia d'oro nella spada individuale alle paralimpiadi di Seul del 1988. Al taglio del nastro è stata incaricata la moglie del compianto campione viterbese, Maria, alla presenza del fratello Francesco, visibilmente commosso, e di tanti familiari. Vicino a lei la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, l'assessore allo sport Emanuele Aronne e la consigliera Alessandra Croci. La palestra di Santa Barbara sarà gestita dalla Libertas Viterbo. «Non nascondo l'emozione e la gioia per l'inaugurazione dell'impianto – ha detto Aronne - Io però una considerazione e un monitor soprattutto ai grandi lo voglio fare. Da quando, da tre anni, mi sono trovato ad amministrare lo sport, l'urbanistica e la mobilità di una città di situazioni complesse ne ho vissute parecchie, Colle Verde, Bagnaccio, ma le uniche situazioni in cui c'è stata una violenza anche personale sono state quelle che hanno riguardato lo sport. Questo dev'essere uno spazio di gioia, educativo, dove noi grandi dobbiamo fare un passo indietro per lasciare i piccoli sognare in libertà. Smettiamola di fare i grandi che fanno la guerra tra bande». Quindi il riferimento a Luigi Zonghi. «Sono sicuro che l'esempio che abbiamo scelto – ha aggiunto Aronne – un atleta che ha lottato in un periodo in cui non era così scontato lottare da una carrozzina per affermarsi nel mondo dello sport, sia un esempio da fare a tutti. Questa è la casa di tutti per fare stare bene i ragazzi. Ogni volta che si apre uno spazio di sport si fa un bene alla comunità viterbese». La palestra comunale di Santa Barbara è multifunzionale e adatta a varie discipline sportive e, la sindaca Frontini, ha ricordato l'importanza, dopo anni di attese e problemi, dell'inaugurazione. «È davvero un bel momento per la città di Viterbo – ha detto la prima cittadina – È un successo per Viterbo per almeno tre ragioni: primo perché apriamo questo impianto che ha vissuto vicende travagliate, chiuso per tanti anni e ha rappresentato una sfida per il quartiere di Santa Barbara e, in generale, per lo sport viterbese; il secondo motivo è perché vedremo questo spazio vivo praticamente tutti i giorni con varie discipline; terzo motivo è l'intitolazione di questo polo sportivo. Ringrazio l'assessore Aronne che è riuscito in un'impresa in cui non era riuscita finora nessuno e la consigliera Croci che ha voluto l'intitolazione a luigi Zonghi che è un messaggio di inclusione e viterbesità». La consigliera Alessandra Croci ha riletto il documento con cui, il 9 settembre 2024 proponeva l'intitolazione della palestra di Santa Barbara a Luigi Zonghi, che conobbe personalmente. Il fratello di Luigi Zonghi, Francesco, molto commosso, ha ringraziato l'amministrazione Frontini per avere accettato la proposta dell'intitolazione della palestra di Santa Barbara al campione paralimpico viterbese.Presenti all'inaugurazione anche i vertici dello sport provinciale tra cui il delegato Coni per la provincia di Viterbo Ugo Baldi e il presidente della Libertas Viterbo, Simone Bonolo. La palestra di Santa Barbara, dopo anni di abbandono, ha dovuto subire anche alcuni atti vandalici lo scorso 19 marzo. Simone Bonolo ha ringraziato l'amministrazione comunale per avere portato a termine il progetto della palestra «che non è solo importante per lo sport – ha detto Bonolo – ma anche come presidio sociale e luogo di aggregazione per tutti i ragazzi di Santa Barbara»
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore