Cerca

Lo stadio Rocchi alla Viterbese

Lo stadio Rocchi alla Viterbese

«È con grande soddisfazione che annuncio ufficialmente l’avvenuto affidamento dello stadio comunale “Enrico Rocchi” alla società Viterbese. Si tratta di un risultato che sancisce la conclusione di un iter lungo, delicato e complesso, una questione annosa che da anni attendeva una soluzione».

Le parole sono quelle della sindaca Chiara Frontini.

La firma è avvenuta ieri a Palazzo dei Priori alla presenza della stessa sindaca, del presidente della società sportiva, Paolo Salaris, della segretaria comunale Noemi Spagna Musso e del dirigente Stefano Peruzzo.

«Non è stato un percorso semplice - ha ricordato la sindaca - molte fasi tecniche, amministrative e legali hanno richiesto confronto, pazienza e responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti. Oggi, tuttavia, possiamo dire che il “tempio del calcio viterbese” finalmente diventa la casa ufficiale della Viterbese. Finalmente garantiremo stabilità e continuità alla squadra cittadina, ma anche opportunità concrete per il territorio: eventi sportivi più strutturati, iniziative per i giovani, una gestione più efficiente degli spazi e uno sviluppo della struttura nel tempo, rendendola un punto di riferimento per la provincia».

La concessione avrà durata decennale. La Viterbese verserà al Comune un canone annuo di 14.400 euro.

La società si è impegnata a effettuare investimenti e interventi sulla struttura tra i quali la sostituzione dell’attuale manto erboso con un terreno sintetico di ultima generazione. Si supererebbero i problemi legati al deterioramento del manto erboso e al suo ingiallimento.

L’operazione, pensata per incrementare la funzionalità e l’utilizzo del campo, è finalizzata anche a contenere i costi di manutenzione.

«Desidero ringraziare tutti coloro che, in questi mesi, hanno lavorato con impegno e dedizione - ha detto ancora la sindaca - gli uffici tecnici comunali, l’assessorato allo sport, l’assessore Emanuele Aronne, i consiglieri comunali, la Viterbese e i partner coinvolti. Il risultato - prosegue la sindaca Frontini - è frutto di una collaborazione che, superando ostacoli e difficoltà, ha messo al centro l’interesse collettivo della nostra comunità. L’affidamento dello stadio non è un traguardo finale, bensì un punto di partenza: lo vedo come l’avvio di una nuova stagione per il calcio viterbese, per il coinvolgimento dei cittadini, per iniziative sportive e sociali che possano crescere ed essere ospitate proprio all’interno di questo impianto. Invito la cittadinanza, gli sportivi e gli appassionati - ha concluso - a seguire con entusiasmo le prossime fasi, nella convinzione che questo stadio sarà un volano per lo sport, la socialità e l’identità della nostra città».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale