Cerca
30 Settembre 2025 - 09:08
“Enpa…tia”, obiettivo aumentare esponenzialmente le adozioni dei cani e non solo.
È stato presentato ieri mattina, alla sala del consiglio di Palazzo dei Priori, il progetto di Enpa Viterbo che mira a potenziare gli strumenti per svuotare sempre di più il canile di Viterbo.
Mauro Chiarle, presidente di Enpa Viterbo, ha spiegato le iniziative che «si basano sull’introduzione di un educatore cinofilo a disposizione delle famiglie che decidono di adottare un cane – ha detto – in particolare per chi adotta un amico a quattro zampe che è stato per tanti anni in canile. Insieme a ciò esiste un’altra iniziativa che porterà i cani in carcere dai detenuti per la solidarietà comune».
Mauro Chiarle, inoltre, ha annunciato che «il prossimo fine settimana ci sarà al quartiere Santa Barbara la festa nazionale degli animali in piazzale Porsenna con eventi pubblici dedicati ai bambini, la benedizione degli animali e, domenica, una passeggiata per le vie del quartiere con tanti amici a quattro zampe».
«A breve – ha detto poi la vicepresidente di Enpa Viterbo, Alessandra Di Sora – verrà ufficializzato il nuovo sito di Enpa Viterbo che darà maggiore visibilità alle adozioni territoriali dei cani: ciò sarà possibile anche grazie al collegamento diretto col sito nazionale. Esiste una stretta collaborazione con vari altri siti e, fatto caratteristico, alcuni ci hanno chiesto di portare in vetrina anche i gatti. Con questo sistema ne abbiamo fatti adottare già sette». L’assessora al benessere degli animali, Elena Angiani, ha detto che «le iniziative messe in campo dall’Enpa evidenziano la profondità del rapporto tra uomo e animali e la sofferenza che può colpire le persone per la perdita dei loro amici domestici. Si tratta di un amore incondizionato».
I numeri sono positivi per l’indirizzo che le istituzioni locali e l’Enpa Viterbo stanno dando alle iniziative per le adozioni dei cani.
«Negli ultimi anni – ha detto Francesco Buzzi, consigliere comunale delegato al benessere degli animali – abbiamo dimezzato la presenza di animali nei canili. Progetti come ‘Enpa…tia’ vanno in questa direzione e il solo parlarne è un segnale positivo».
Sulla stessa lunghezza d’onda la sindaca di Viterbo Chiara Frontini, per la quale «l’amministrazione che guido è sempre stata sensibile al benessere degli animali e iniziative come questa dell’Enpa sono da noi pienamente supportate perché coerenti con questi obiettivi».
L’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto ha precisato che «la collaborazione tra Comune ed Enpa permette questi risultati vincenti. Gli animali hanno persino un valore terapeutico e lavoreremo per estendere alle scuole i progetti dell’Enpa con la pubblicazione di un libro riassuntivo di tutte le iniziative di sensibilizzazione cui potranno partecipare tutti gli studenti».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore