Cerca

Al via la due giorni della Viterbo Half Marathon

Al via la due giorni della Viterbo Half Marathon

In occasione del decennale della Settimana europea dello Sport, Viterbo ospiterà la prima edizione della Viterbo Half Marathon – Città dei Papi, in programma domani. Promossa dalla Vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, l’iniziativa è organizzata dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, con il supporto di Opes aps e un’ampia rete di istituzioni, enti locali, federazioni sportive e associazioni.

Oltre 1500 i partecipanti attesi per la mezza maratona, guidata dai campioni Giorgio Calcaterra e Marouan Razine, cui si affiancheranno una staffetta 4x5 km con sedici squadre e la Run for All, corsa non competitiva pensata per tutte le età, abilità e provenienze.

Già da oggi, però, la città si anima con l’apertura del villaggio dello sport Be Active nel centro storico e da una serie di incontri istituzionali trasmessi anche in streaming, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del ruolo dello sport nella salute fisica mentale e nella piena inclusione di tutti i cittadini.

Oltre alla vice presidente del Parlamento europeo Antonella Sberna saranno presenti: il sottosegretario alla Difesa responsabile per le attività sportive militari Isabella Rauti; il presidente della commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera dei deputati Mauro Rotelli; la sindaca di Viterbo Chiara Frontini; il consigliere regionale con delega di Francesco Rocca - Daniele Sabatini; il presidente di Opes aps Juri Morico e rappresentanti istituzionali del territorio del Coni, Cip Sport e Salute; i vicepresidenti di Confindustria Giovani Imprenditori Alessandra Sensi e Mirko Basilisco; il vescovo monsignor Orazio Francesco Piazza; la scrittrice e corritrice Simona Marafioti e molti rappresentanti delle associazioni coinvolte.

«La Viterbo Half Marathon - ha detto Antonella Sberna - sarà un grande evento di coesione e solidarietà. Punta a unire cittadini, istituzioni, giovani e associazioni nel nome dello sport e a celebrare il valore sociale dello sport e la costruzione di comunità inclusive».

L’evento si aprirà oggi alle 11 con lo srotolamento della bandiera più grande d’Europa 20x 30 in piazza del Comune e i saluti di benvenuto della promotrice dell’evento, la vicepresidente del Parlamento europeo. La giornata di domani sarà interamente dedicata allo sport. Alle 8,30 monsignor Orazio Francesco Piazza benedirà gli atleti che parteciperanno all’iniziativa. A partire dalle 9, avranno inizio le gare: la mezza maratona di 21 km con un percorso partirà da Piazza dei Caduti si concluderà in Piazza San Lorenzo, dove si terrà la cerimonia di premiazione. A indossare la pettorina numero 1 sarà Giorgio Calcaterra, atleta pluripremiato con 3 medaglie d’oro e 2 di bronzo ai campionati mondiali di ultramaratona (100 km). Alla gara parteciperà anche Marouan Razine, mezzofondista di livello internazionale, già campione italiano nei 5000. L’altra gara è la staffetta a squadre 4×5 run for All: una corsa inclusiva e non competitiva di 1 km per tutti che si snoderà tra le suggestive vie del centro storico di Viterbo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale