Cerca

Al centro anziani La Rocca, una giornata di prevenzione dedicata al diabete

Al centro anziani La Rocca, una giornata di prevenzione dedicata al diabete

TOLFA - Proseguono a Tolfa gli appuntamenti del mese di settembre dedicati alla prevenzione, organizzati dal centro anziani “La Rocca aps”. Dopo l’incontro sulla misurazione dell’udito, oggi, sabato 27 settembre, sarà la volta di un’iniziativa rivolta al controllo del rischio diabete, una patologia che colpisce milioni di persone e che può essere contrastata con diagnosi precoci e corretti stili di vita.

«È il terzo anno consecutivo che grazie all’Adiciv e al suo presidente Sandro Luciani a Tolfa arriva Occhio al Diabete – spiega la presidente del centro anziani, Daniela Cedrani –. L’équipe per lo screening, guidata dal dottor Graziano Santantonio, direttore della Uosd Diabetologia della Asl Rm4, sarà nei locali all’ingresso della villa comunale sabato dalle 9.30 alle 13, ma se dovesse rendersi necessario i controlli proseguiranno anche nel pomeriggio”.

Dal direttivo dell’Adiciv esortano tutti a partecipare perchè: “Prevenire il diabete, identificando in tempo i fattori di rischio, è fondamentale”. Lo screening, totalmente gratuito, è coordinato dall’associazione diabetici Civitavecchia, in collaborazione con la Croce rossa e con il contributo della Fondazione Cariciv. L’anno scorso furono 45 le persone che a Tolfa decisero di sottoporsi all’esame, un segnale importante della crescente attenzione della cittadinanza verso la propria salute.

La giornata non avrà soltanto un valore sanitario, ma anche sociale: l’iniziativa infatti mira a sensibilizzare la popolazione sul tema del diabete, fornendo informazioni preziose su prevenzione, sintomi iniziali e possibili complicanze. Un modo per prendersi cura di sé e, nello stesso tempo, per sentirsi parte di una comunità che mette al centro la salute e il benessere di tutti i cittadini.

«Queste occasioni – sottolinea ancora la presidente Cedrani – sono preziose, perché permettono a molti di avvicinarsi al tema della prevenzione con semplicità e senza costi. Invitiamo quindi la popolazione a partecipare e a non perdere l’opportunità di fare un passo importante per la propria salute».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale