Cerca

«Alla luce scoperte eccezionali che arricchiscono la conoscenza su antiche civiltà, tradizioni perdute ed eventi storici che hanno plasmato l'evoluzione della città»

«Alla luce scoperte eccezionali che arricchiscono la conoscenza su antiche civiltà, tradizioni perdute ed eventi storici che hanno plasmato l'evoluzione della città»

SANTA MARINELLA – Folta partecipazione alla conferenza che si è tenuta  nella sala consiliare, sul report degli scavi di Castrum Novum.

«Il grande lavoro portato avanti in questi anni, non smette mai di stupire – ha detto il Sindaco Pietro Tidei - la nuova campagna di scavi sta riportando alla luce scoperte eccezionali che arricchiscono la nostra conoscenza su antiche civiltà, tradizioni perdute ed eventi storici che hanno plasmato l'evoluzione della nostra città. Un patrimonio millenario, nascosto sotto la superficie, continua a svelare i suoi segreti. Ringrazio il direttore del Polo Museale Flavio Enei, i volontari del Gatc e i responsabili di scavo Michal Preusz, Delia Tannino, Raffaele Palumbo, Giulia Bonifazi, per riportare alle luce bellezze che raccontano la storia del nostro territorio”.

gente.jpg

Alla riunione hanno presenziato l'assessore alla cultura Gino Vinaccia e la delegata a Castrum Novum Paola Fratarcangeli. Il territorio ha accolto studenti e giovani archeologi provenienti dalla Finlandia e dalla Boemia, da Napoli, dall'Italia e dall'estero, che sono giunti a Castrum per continuare a scavare.

“Se oggi possiamo cogliere risultati straordinari – ha proseguito Tidei - fioccano nuove scoperte, e questo lo si deve alla collaborazione con gli enti citati. Per noi l'archeologia e il suo patrimonio sono decisivi. Santa Marinella, una comunità diventata Comune soltanto da 75 anni, ma parliamo di un territorio vissuto da millenni. Un paesaggio straordinario, 24 chilometri di costa e di verde, un clima unico. Aria ricca di iodio, mare limpidissimo, già nel corso dei secoli gli antichi venivano qui, a curarsi le loro malattie, sfruttando contesto geografico. Patrimonio archeologico, paesaggistico e climatico, tre cavalli su cui Santa Marinella deve puntare per rinascere. Noi, come amministrazione, puntiamo molto su cultura e valorizzazione del nostro territorio”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale