Cerca
28 Settembre 2025 - 00:08
ALLUMIERE - Un appuntamento che unisce letteratura, partecipazione e impegno civile. Il 4 ottobre 2024, nella cornice della Casa Internazionale delle Donne a Roma, sarà presentata la settima edizione di “Femminile, plurale.” – Premio Letterario Allumiere, un progetto che in pochi anni si è trasformato in un punto di riferimento nel panorama culturale, dando spazio e riconoscimento alla scrittura femminile come patrimonio collettivo e universale. Quando il premio prese forma l’intento era chiaro: valorizzare le voci femminili nella letteratura contemporanea, creando un luogo di ascolto, confronto e apertura; col tempo Femminile, plurale. ha dimostrato di essere molto più di un concorso: un cammino condiviso che unisce autrici, lettrici, istituzioni e territorio. L’idea fondante, che ne resta il cuore pulsante, è quella di una letteratura capace di superare le etichette, scritta dalle persone per le persone, come ricordano le organizzatrici: “Abbiamo scelto di promuovere la letteratura femminile nella convinzione che si tratti di letteratura per tutt: i libri, per noi, sono scritti dalle persone per le persone”. Il successo crescente del premio conferma che la sete di storie, di riflessione e di bellezza è viva e diffusa. Negli anni, il progetto è diventato un’occasione di incontro che raccoglie e moltiplica energie, dando vita a un tessuto culturale in costante fermento. Non è un caso che il premio abbia trovato accoglienza e risonanza ben oltre i confini di Allumiere, radicandosi nel territorio ma aprendosi al tempo stesso a un pubblico sempre più ampio. Il luogo della presentazione non è casuale: la Casa Internazionale delle Donne che è da decenni un simbolo di libertà, pensiero e resistenza culturale. Ospitare qui la presentazione della VII edizione significa sottolineare la dimensione politica e sociale del premio, che non si limita a selezionare testi ma porta avanti una visione: dare spazio a voci che spesso hanno dovuto lottare per affermarsi, costruendo una cultura autenticamente plurale. Durante l’incontro del 4 ottobre verrà presentato ufficialmente il bando della nuova edizione, che chiamerà a raccolta scrittrici, aspiranti autrici, lettrici e lettori.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore