Cerca

Carabinieri, i nuovi comandanti

Carabinieri, i nuovi comandanti

Nico Lamacchia e Boris Marando sono i nuovi comandanti delle Compagnie carabinieri di Viterbo e di Tuscania. Tra i nuovi ufficiali arrivati ​​nella Tuscia ci sono anche Clemente Ascione e Pasqualina Frisio rispettivamente al comando del Nucleo investigativo provinciale di Viterbo e capo ufficio del Comando provinciale di Viterbo. Si tratta degli ultimi avvicendamenti dopo quello alla guida del Comando provinciale dell'Arma che ha visto l'arrivo del colonnello Alfredo Antro. È stato proprio quest'ultimo a presentarli oggi.

«I cambi di comando - ha detto il colonnello Antro - sono un momento di crescita professionale. I nuovi comandanti daranno un contributo importante per le comunità della provincia».

Nico Lamacchia prende il posto del maggiore Felice Bucalo.

«È la mia prima volta in servizio nel Lazio e in un capoluogo di provincia – ha detto - I ritmi sono più impegnativi e particolari, ma sono onorato di ricoprire questo nuovo incarico».

Originario di Roma, arruolato nel 2008 nell'esercito italiano e transitato dopo un breve periodo nell'Arma dei carabinieri ha una lunga esperienza maturata in diverse realtà del Centro-Sud.

Tra i vari incarichi ha ricoperto quello di comandante del Nucleo operativo e radiomobile nella Compagnia di Palmi fino al 2018, e poi è stato comandante del Nucleo operativo e radiomobile presso il Reparto territoriale di Gela. Dal 2020 al settembre 2025, ha assunto, in successione, il Comando della Compagnia Carabinieri di Orbetello, in Toscana, ed in seguito della Compagnia Carabinieri di Ghilarza, nella provincia di Oristano.

Boris Marando, 47 anni, è originario di Maratea. Prende il testimone della tenente colonnello Pasqualina Frisio, alla guida della compagnia di Tuscania. «Assumere il comando di una compagnia è un orgoglio e uno stimolo – ha detto - Mi impegnerò affinché l'Arma sia sempre più vicina alla cittadinanza e alle fasce più deboli». Arruolatosi nell'Arma nel 2004, ha prestato servizio presso la tenenza di San Cataldo, in Sicilia, da maresciallo nella Vetralla, mentre l'ultimo incarico è presso la centrale operativa di Roma.

Clemente Ascione è subentrato a Francesco Anania al comando del Nucleo investigativo provinciale di Viterbo, «una nuova sfida - ha detto - che mi consentirà di mettere a frutto tutto il bagaglio maturato negli anni». Originario di Ercolano, 41 anni, si è arruolato nel 2003. Negli ultimi tre anni ha comandato il Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri di Cassano All'Ionio.

Nuovo incarico anche per la tenente colonnello Pasqualina Frisio, conosciuta nella Tuscia perché per cinque anni ha guidato la compagnia carabinieri di Tuscania.

«Questo incarico è per me motivo di orgoglio e soddisfazione. - ha detto - Conoscendo già il territorio, posso mettere a frutto questa esperienza a supporto del comandante e degli uffici di staff».

Frisio si è arruolata nel 2003. Tra i suoi incarichi quello di comandante del Nor di Cesenatico e di Santa Margherita Ligure; di comandante del Nas di Firenze fino all'arrivo a Tuscania nel 2020.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale