Cerca

«Sulle strade Arsial nulla è stato fatto in 14 anni di centrosinistra: le strade sono colabrodo»

«Sulle strade Arsial nulla è stato fatto in 14 anni di centrosinistra: le strade sono colabrodo»

CERVETERI – Non è la risposta che Luigi Bucchi avrebbe voluto così come i residenti etruschi. Per l’acquisizione delle strade da Arsial, insomma, ci vorrà ancora molto tempo, forse anni. Eppure il consigliere comunale di Fdi in più di un’occasione aveva pungolato la maggioranza su questo tema specifico. Ed è tornato alla carica nell’ultima massima assise cittadina. «Quella delle strade di Arsial è una triste situazione – afferma Bucchi – molte attraversano l’intera rete viaria tra Due Casette, Ceri, Borgo San Martino e le altre. Vorremmo sapere a che punto è l’iter sull’acquisizione a patrimonio pubblico di queste strade che sono più delle mulattiere ormai». L’elenco è dettagliato nelle richieste. «La sindaca – prosegue - ci informi sul tavolo tecnico già avviato tra le parti, sulla tempistica, ci dica pure se il Comune ha partecipato al bando regionale 2025-2027 dove sono stati messi in preventivo oltre 4 milioni di euro per la manutenzione e messa in sicurezza di parecchie arterie». Ed ecco la risposta in aula. «Abbiamo più volte incontrato i dirigenti Arsial – replica – e intanto si procederà all’acquisizione delle piazze dei borghi, come San Martino e I Terzi. Abbiamo dato mandato al notaio per gli atti relativi al passaggio di proprietà. Per tutte le altre zone in oggetto, al momento si può pensare di acquisire ad esempio via Casetta Mattei, diciamo quelle ad alta percorrenza e fruite dagli scuolabus. Sulle altre magari sono previste solo delle riparazioni. Per quanto riguarda il bando, non abbiamo le caratteristiche per le strade devono essere classificate come rurali». Una puntualizzazione mal digerita dallo stesso Bucchi che non le manda a dire a Gubetti. «Una risposta che certifica i miei sospetti – controreplica il consigliere – e cioè che non possiamo accedere ai contributi perché non abbiamo ancora la classificazione delle strade. Non è mai stato fatto in questi anni. Significa che noi ogni anno perdiamo soldi per la riparazione delle strade. L’amministrazione e quelle precedenti, in quasi 15 anni, non hanno mai messo questo primo paletto per il monitoraggio della rete viaria. Solo parole ma il progetto presentato giace nei cassetti di questo governo. Avevamo già sollecitato in questi anni ma non siamo mai venuti a capo di nulla».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale