Cerca

Poste italiane e Comune di Montalto insieme per ottimizzare il servizio di recapito

Poste italiane e Comune di Montalto insieme per ottimizzare il servizio di recapito

MONTALTO - Il Comune di Montalto di Castro e Poste Italiane si sono recentemente incontrati al fine di avviare e promuovere un dialogo diretto e permanente utile a far emergere le esigenze dei cittadini e soprattutto funzionale a superare eventuali difficoltà che dovessero presentarsi sul territorio. L’argomento principale di questo incontro ha riguardato il servizio di recapito della corrispondenza con l’obiettivo di analizzare in modo approfondito il contesto generale, individuare le cause di eventuali disallineamenti e definire una strategia efficace e mirata per ottimizzare il servizio laddove necessario. Dal confronto è emerso che la consegna della corrispondenza e dei pacchi viene svolta regolarmente attraverso una corretta copertura dell’intero territorio di Montalto di Castro e grazie al lavoro quotidiano di gestione, controllo e monitoraggio che quotidianamente l’azienda Poste italiane garantisce per mantenere gli standard di qualità aziendali. In ottica di efficientamento organizzativo, Poste Italiane ha inoltre evidenziato come sia comunque già intervenuta concretamente introducendo un rafforzamento dell’organico che il prossimo mese sarà ulteriormente consolidato. In relazione al confronto sulle cause di possibili rallentamenti del servizio, i responsabili di Poste Italiane hanno mostrato materiale documentale e fotografico utile a evidenziare chiaramente come la diffusa presenza di criticità strutturali non dipendenti da inefficienze aziendali rendano oggettivamente difficoltoso e in alcuni casi impossibile il regolare svolgimento del servizio.

«L’impegno congiunto che stiamo portando avanti – ha sottolineato la sindaca - ha proprio l’obiettivo di individuare e risolvere quelle criticità che rischiano di compromettere la puntualità e la precisione delle consegne. È quindi fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini: indicare correttamente l’indirizzo, dotarsi di cassette postali funzionanti e riportare i nominativi del nucleo familiare in maniera chiara su citofoni e abitazioni. Questi sono gesti semplici ma indispensabili per consentire ai portalettere di svolgere al meglio il proprio lavoro».

Poste Italiane mette comunque in campo tutte le azioni complementari e straordinarie per individuare i destinatari e portare a buon fine le consegne, tuttavia, nelle situazioni in cui persistono condizioni esterne ostative, non può essere sempre garantito il regolare svolgimento del servizio. Ciò a maggior ragione nei casi di sostituzione delle risorse addette al recapito (ad esempio, malattie prolungate, ferie, ecc.), che sopperiscono alle carenze solo attraverso la personale conoscenza dei residenti ovvero prescindendo dagli indirizzi indicati sugli invii postali.

Individuare e correggere le situazioni di criticità, è oggettivamente necessario e, alla luce degli approfondimenti eseguiti, il Comune e Poste Italiane hanno concordato l’invio di una lettera di sensibilizzazione condivisa da diffondere ai cittadini attraverso i canali fisici e digitali per informarli sulle condizioni che devono essere rispettate per garantire il servizio di recapito ed invitandoli a regolarizzarsi fornendo ai propri mittenti gli indirizzi corretti e completi nonché apponendo tutti i nominativi sulle cassette e sui citofoni.

«Ringrazio Poste Italiane – conclude la sindaca - per la disponibilità al dialogo e per le azioni già intraprese in termini di potenziamento dell’organico e di monitoraggio costante del servizio. Sono certa che, con l’impegno di tutti, potremo rendere ancora più efficiente ed efficace il recapito postale a beneficio della collettività».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale