Cerca

Apprezzato da grandi e piccini lo Show cooking di Daniele Orieti e Fabrizio Bosio

Apprezzato da grandi e piccini lo Show cooking di Daniele Orieti e Fabrizio Bosio

ALLUMIERE - È stata una domenica diversa dal solito quella del 28 settembre ad Allumiere: il cortile del Palazzo Camerale ha ospitato un affollato show cooking: la cucina si è trasformata in spettacolo, ma anche in esperienza educativa e culturale capace di coinvolgere bambini e adulti in un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni. Protagonisti assoluti della prima parte della giornata sono stati i bambini, che hanno partecipato con entusiasmo a una lezione didattica sulla pasta fresca all’uovo, guidata dallo chef Daniele Orieti (proprietario del rinomato ristorante Le Cantine del Cardinale) e dal suo sous chef Fabrizio Bosio. Con pazienza e passione lo chef e il suo collaboratore hanno mostrato ai più piccoli i gesti antichi della lavorazione della pasta fatta a mano trasformando la farina e le uova in tante creazioni gustose. Il laboratorio ha portato alla realizzazione di ben 15 tipi di pasta, dalle più note e tradizionali, come le fettuccine e i ravioli, fino agli agnolotti e alle originali stelle ripiene. Per i bambini è stato un momento di scoperta e divertimento, ma anche un’occasione per imparare l’importanza della manualità, della tradizione e della creatività in cucina, con la soddisfazione di vedere il proprio impegno tradursi in piccoli capolavori di pasta. Poi spazio agli adulti. Orieti ha dato vita per loro a un vero e proprio show cooking preparando un piatto che ha stupito e conquistato il pubblico: gnocchi di zucca fatti a mano, serviti con un delicato e ricco ragù bianco di carne maremmana di Allumiere, profumato all’anice stellato e impreziosito da un crumble di amaretti. Un piatto che ha raccontato con eleganza e creatività l’anima della cucina dello chef: la stagionalità, grazie alla zucca, la tradizione nazionale, richiamata dagli amaretti, e la valorizzazione del territorio, con l’uso della carne maremmana. Una combinazione che ha sorpreso per equilibrio e originalità. L’evento ha confermato la bravura e l’eclettismo dello chef Daniele Orieti: la sua capacità di unire cultura, tecnica e passione è emersa in ogni fase dell’iniziativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale