Cerca

Nunzi: «Servono prevenzione, sensibilizzazione e contrasto»

Nunzi: «Servono prevenzione, sensibilizzazione e contrasto»

CIVITAVECCHIA – «Gli ultimi e tragici avvenimenti nel centro storico che hanno coinvolto dei giovani, rendono necessari ed urgenti alcuni interventi. Nella maggior parte dei pubblici esercizi tutto funziona senza problemi ma ci sono delle zone più calde che richiedono un’attenzione particolare». Ne è convinto Tullio Nunzi, ex rappresentante Confcommercio e oggi portavoce dell’associazione Meno poltrone più panchine. 

«Spesso i giovani si procurano gli alcolici nei supermercati e nei minimarket per poi consumarli nelle aree pubbliche e tutti i rifiuti sparsi in giro – ha aggiunto - i pubblici esercizi, quasi sempre additati come causa del problema della mala movida, in realtà ne sono spesso vittima, subendo danneggiamenti, denunce e aggressioni. Servono prevenzione sensibilizzazione e contrasto. E tante tante telecamere. È necessario fare rete, perché i pubblici esercizi potrebbero essere sensori, sentinelle di un problema, o di malamovida, in stretto contatto con le forze dell’ordine. E serve l’ascolto tra consumatori, residenti ed esercenti; confronto dialogo e rispetto delle regole concordate. In diverse parti d’Italia da parte delle associazioni vengono svolti corsi di formazione nelle scuole per far conoscere regole e giusti comportamenti agli stessi studenti. Prima che avvengano ulteriori fatti tragici – ha concluso Nunzi – sarebbe bene intervenire».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale