Cerca

Il Comune si rifà il look

Il Comune si rifà il look

ACQUAPENDENTE - In arrivo interventi di carattere edilizio e impiantistico per oltre 247.000 euro nel palazzo comunale di Acquapendente. Questo grazie al contributo di circa 173.000 euro della regione Lazio, a cui si aggiungono altri 74.000 in cofinanziamento, ottenuto dall’amministrazione Terrosi tramite l’avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali.

Gli obiettivi sono migliorare le condizioni degli ambienti, promuovere la sicurezza e la funzionalità dell’edificio, preservare il patrimonio immobiliare del comune, rendere più confortevoli le condizioni di lavoro dei dipendenti e, infine, ridurre i costi di gestione a carico dell’ente. Le opere finanziate riguardano l’installazione di un impianto di climatizzazione in pompa di calore (freddo/caldo) a servizio degli uffici comunali con unità interne a parete e unità esterne a basso impatto visivo, compatibile con il contesto architettonico, la ripresa di intonaci e tinteggiature interne attraverso la rimozione degli intonaci ammalorati e la loro ricostruzione con malte compatibili, previa pulizia e trattamento del supporto e la tinteggiatura con pitture traspiranti lavabili idonee per ambienti pubblici, nel rispetto della cromia originale laddove vincolata. Inoltre, il progetto prevede il rifacimento dei servizi igienici per persone con disabilità, in conformità al decreto ministeriale 236/1989 e al decreto del presidente della repubblica 503/1996. L’intervento include il rinnovamento dell’impianto idrico e sanitario, la posa di pavimentazioni e rivestimenti antisdrucciolo e l’installazione di sanitari a norma, oltre ad ausili per l’accessibilità. «Ringraziamo la Regione Lazio per aver riconosciuto la qualità del progetto presentato – commenta Alessandra Terrosi, sindaca di Acquapendente – Questi interventi andranno a migliorare sensibilmente la fruibilità della nostra sede comunale, garantendo spazi più confortevoli, accessibili e sostenibili, sia per il personale che vi lavora, sia per i cittadini che vi si recano ogni giorno. È un passo concreto verso un comune sempre più accogliente ed efficiente, capace di rispondere al meglio alle esigenze della comunità». Di seguito, i numeri esatti dell’operazione. Totale intervento: 247.575,00 euro; importo finanziato: euro 173.302,50 euro; importo cofinanziamento: 74.272,50 euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale