Cerca
30 Settembre 2025 - 18:08
LADISPOLI – «Più di 3 milioni incassati dalle multe nel 2024 ma pochi fondi per la sicurezza». L’accusa alla maggioranza è del Pd. Grazie agli automobilisti indisciplinati Palazzo Falcone potrà utilizzare questo bel gruzzoletto anche se molti fondi sono vincolati a progetti tesi a migliorare la viabilità. E proprio su questo punto l’opposizione attacca la maggioranza accusandola di avere il “braccino corto” sul piano di sicurezza. «In base alla normativa in vigore – sostiene il Partito Democratico, rappresentato in aula dai consiglieri comunali Crescenzo Paliotta e Silvia Marongiu - i proventi da multe stradali debbono essere obbligatoriamente spesi proprio per la sicurezza stradale e per la viabilità, compresi i marciapiedi. Nel solo anno 2024, il Comune ha incassato 3 milioni e cinquecentomila euro per multe ma incredibilmente la segnaletica sembra diventata l'ultima preoccupazione per sindaco ed assessori». Elencati i vari disagi. «Lo stato delle strade è ormai disastroso – proseguono i dem – e le strisce pedonali sono sparite in tantissime vie, principali e secondarie, insomma le condizioni dell’asfalto in alcuni tratti sono pessime. La nostra proposta è concreta ed è quella si spendere subito con una procedura immediata, come avviene per i concerti, almeno 300mila euro per rinnovare totalmente la segnaletica. Ci sono vie di grande scorrimento dove da più di tre anni i pedoni attraversano a loro rischio e pericolo perché le strisce non ci sono più. E finora non sono serviti nemmeno i nostri esposti per una evidente omissione di atti d’ufficio». Il primo cittadino ladispolano respinge le accuse. «Replicare alla minoranza – afferma Alessandro Grando - non è mai stato così semplice. Nel 2025 abbiamo stanziato oltre 6 milioni di euro per il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi: è più di quanto abbia fatto l’amministrazione di centro sinistra nei 10 anni precedenti. Anzi, approfitto per comunicare alla popolazione che a ottobre, quindi a brevissimo, inizieranno i lavori di riasfaltatura che interesseranno tutto il quartiere ex Campo sportivo». C’è già la road map: viale Mediterraneo, via dei Giacinti, via dei Gelsomini, via dei Mughetti, via delle Camelie, via dei Tulipani, via dei Lillà, via delle Ortensie, via delle Gardenie, via dei Ciclamini, via delle Orchidee, via delle Azalee, via delle Viole, via dei Garofani e via dei Fiordalisi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore