Cerca

Per le ricerche di Andrea Gentili sospesa l’attività venatoria

Per le ricerche di Andrea Gentili sospesa l’attività venatoria

Da venerdì sono in corso le ricerche di Andrea Gentili, l’83enne, italiano ma residente da tempo negli Stati Uniti, scomparso nei dintorni di Calcata.  Venerdì, intorno alle 12,30, dopo aver pranzato in un ristorante di Calcata ha detto alla moglie che non voleva partecipare a una passeggiata ma tornare alla sua auto. Quando lei lo ha chiamato perché non lo ha trovato al parcheggio, ha risposto con voce affaticata di essersi perso e di trovarsi su una strada bianca. Sono scattate le ricerche, ma il suo telefono si è spento e non è stato localizzato. Una telecamera lo ha inquadrato in via Madonna di Fatima alle 14 circa. Per consentire le ricerche, che vanno avanti senza sosta da quattro giorni, la Prefettura di Viterbo ha avanzato alla Regione Lazio la richiesta di posticipare l’inizio della stagione di caccia al cinghiale, originariamente prevista per domani 1° ottobre, nonché la temporanea sospensione dell’attività venatoria iniziata il 21 settembre scorso.

La sospensione, che resterà in vigore per il tempo strettamente necessario, sarà limitata alle zone interessate dalle operazioni, corrispondenti alle aree boschive limitrofe al presunto luogo della scomparsa, che comprendono, oltre al Comune di Calcata, anche porzioni di territorio dei Comuni di Civita Castellana, Castel Sant’Elia e Faleria.

“Tale misura – spiega la prefettura - si rende necessaria al fine di garantire la massima libertà di manovra e un più elevato livello di sicurezza per il personale impegnato nelle operazioni di ricerca”.

Le operazioni di ricerca, avviate immediatamente dai carabinieri della Stazione di Faleria e della Compagnia di Civita Castellana, sono proseguite con l’attivazione, già nel pomeriggio del 26 settembre, di un coordinamento tecnico-operativo dei vigili del fuoco per le attività in campo. Alle stesse, finor condotte con un importante dispiegamento di mezzi e risorse umane, partecipano anche le unità specializzate della Guardia di Finanza e del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas), con il supporto di numerosi volontari e del Centro operativo comunale attivato dal Comune di Calcata.

“La Prefettura – si legge in una nota - continuerà a seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione, in costante raccordo con le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, gli enti locali e le strutture operative coinvolte”.

Gentili è alto 1,82 metri, pesa 70 chili e al momento della scomparsa indossava una camicia a quadri blu e nera, pantaloni color cachi, cappellino rosso con visiera con logo Ferrari e occhiali da vista.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale