Cerca

Sabato 5 ottobre appuntamento in collina con “Nature Experience”

Sabato 5 ottobre appuntamento in collina con “Nature Experience”

TOLFA - Un’immersione totale tra natura, storia e leggende: sabato 5 ottobre, dalle ore 9 alle 15, i Monti della Tolfa saranno protagonisti di un’iniziativa unica, la “Nature Experience”, organizzata da La Casa nel Bosco ETS per Vivitolfa Borgo Experience con il patrocinio del Comune di Tolfa.

Una giornata pensata per famiglie, appassionati di trekking e curiosi desiderosi di riscoprire il territorio attraverso un’esperienza sensoriale e culturale a contatto diretto con l’ambiente. Il percorso prevede un trekking storico-culturale che porterà i partecipanti fino al sito etrusco di Grasceta dei Cavallari e ai suggestivi resti dell’Abbazia Benedettina di Monte Piantangeli.

Ad accompagnare l’escursione sarà il professor Gianmarco Canestrari, esperto di storia medievale e del territorio, che guiderà i presenti tra racconti di miti, leggende e storie dei Templari, restituendo così voce al passato che ancora permea questi luoghi.

Accanto alla dimensione storica e culturale la “Nature Experience” offrirà anche un momento di bagno di foresta condotto da guide qualificate di FTHUB, con una sessione di terapia forestale. Un’occasione per rallentare, respirare profondamente, osservare e riscoprire la connessione con la natura attraverso i cinque sensi, beneficiando degli effetti rigeneranti del bosco. La giornata prevede un pranzo al sacco tra le querce, immersi nell’atmosfera incontaminata dei Monti della Tolfa. L’iniziativa è stata pensata anche per le famiglie, con tariffe agevolate: il costo è di 18 euro per gli adulti singoli, ma per nuclei familiari scende a 10 euro per adulto e 5 euro per bambini dai 10 anni in su. Inoltre, sarà possibile usufruire del noleggio MTB a Tolfa (non incluso nella quota) per chi desidera aggiungere un tocco sportivo all’esperienza.

Per partecipare è necessario prenotarsi contattando il numero 339 3341172. Con questo appuntamento, Tolfa continua a valorizzare il proprio patrimonio naturalistico e storico, offrendo non solo un’escursione, ma un vero e proprio viaggio tra passato e presente, tra la forza evocativa della natura e il fascino delle sue radici culturali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale