Cerca
01 Ottobre 2025 - 00:08
TOLFA - "Dopo mesi di stallo a Tolfa si sono finalmente visti due consigli comunali convocati a distanza ravvicinata, martedì 22 e mercoledì 24 settembre". Si apre così il comunicato del Partito Democratico di Tolfa con cui criticano la maggioranza: "Non un miracolo - sottolineano dal Pd - ma una amara commedia: gli ordini del giorno non hanno portato nuove proposte dall’amministrazione guidata dalla sindaca Bentivoglio, bensì solo risposte tardive e insoddisfacenti alle nostre interrogazioni". Il PD denuncia che "molte delle nostre interrogazioni e mozioni presentate mesi fa sono state discusse con enorme ritardo senza rispetto per i cittadini e i consiglieri. Alcune sarebbero rimaste addirittura nello spam delle loro mail". Le risposte ricevute sono state definite secondo i consiglieri di opposizione "vaghe ed evasive tipiche di chi non ha nulla da dire”. I consiglieri di opposizione poi criticano l'amministrazione comunale per la gestione del giardino comunale “l’unico spazio verde per la comunità”. "Alla richiesta di chiarimenti - proseguono ancora gli oppositori - la maggioranza ha risposto che non c’è un giardiniere, non c’è un capitolo di bilancio e nemmeno l’intenzione di investirci. L’unico intervento effettuato è stato il pavimento alla fontana. Questo deve bastarci. Evidentemente il verde non è tra i colori preferiti della giunta Bentivoglio. Per la cronaca va evidenziato che ci sono state mozioni approvate oltre un anno fa ma mai realizzate. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, ad esempio, è rimasto lettera morta: quelli che erano ragazzi ai tempi della proposta oggi stanno all’università. La targa per i lavoratori non è mai stata installata e la mozione per la difesa dei fondi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non è stata mai trasmessa a Governo e Regione. Un elenco di promesse rimaste senza seguito, che il PD definisce come la prova di “un governo cittadino che gira a vuoto, senza pilota, senza benzina e pure con le gomme bucate”. I consiglieri del PD ribadiscono la loro volontà di continuare a svolgere il proprio ruolo: “Continueremo a presentare interrogazioni, mozioni e proposte. Continueremo a chiedere conto, anche se le risposte sembrano uscite da un generatore automatico di frasi fatte. Rivendichiamo il nostro impegno costante e chiediamo maggiore serietà e tempestività".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore