Cerca

Roghi tossici, blitz dei carabinieri: sanzionato un agricoltore

Roghi tossici, blitz dei carabinieri: sanzionato un agricoltore

CERVETERI – Stavolta chi ha bruciato di notte nella periferia etrusca si è beccato una multa dopo il blitz dei carabinieri della compagnia di Civitavecchia. Ci sono sviluppi sul caso dei roghi tossici segnalati ormai da settimane dai residenti di Cerenova prima, di Valcanneto poi. E proprio in quest’ultima frazione è scattata la segnalazione al 112. «Un nostro socio in serata – è quanto scritto sui social da Antonella Temperini, presidente del comitato di zona - ha avvistato colonne di fumo provenire dalla campagna verso un maneggio. Ho immediatamente avvisato i carabinieri, il sindaco ha inviato la protezione civile per individuare chi stava bruciando delle rotoballe». I militari sono arrivati in pochi minuti con una pattuglia individuando una persona che stava dando alle fiamme balle di fieno. Nessuna denuncia ma solo sanzione amministrativa non trattandosi di rifiuti.

Nel frattempo si attiva anche la classe politica. «Come gruppo consigliare di Fratelli d’Italia – scrivono Luigi Bucchi, Salvatore Orsomando, Luca Piergentili, Vilma Pavin e Alessandro Fondate – abbiamo presentato un’interrogazione ufficiale alla sindaca affinché riferisca in aula in merito ai fatti denunciati e le iniziative adottate per arginare il fenomeno che si ripete quasi tutte le notti fin dall'inizio dell'estate». Quelli che inizialmente potevano sembravano sporadici “falò” utilizzati per lo smaltimento di rifiuti di materiali vari da parte di persone irresponsabili, negli ultimi tempi sono aumentati in maniera esponenziale, in particolar modo nelle zone di Cerenova, Valcanneto e Borgo San Martino.

LE PREOCCUPAZIONI Si temono danni all’ambiente e alla salute. «Vogliamo sapere- aggiungono i consiglieri comunali di Fdi – se a seguito delle numerose segnalazioni da parte di alcuni cittadini siano state informate le autorità competenti e se la Polizia locale di concerto con le altre forze dell'ordine presenti sul territorio abbiano avviato indagini al riguardo. Naturalmente pretendiamo di sapere se sono stati individuati responsabili dei fatti denunciati ed eventuali provvedimenti e sanzioni adottate».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale