Cerca

Premio Odoardo Toti, Paola Luciani Fulbright vince con ‘’Voiceless Memory’’

Premio Odoardo Toti, Paola Luciani Fulbright vince con ‘’Voiceless Memory’’

CIVITAVECCHIA – Si è svolta presso il Teatro della Fondazione Cariciv di Civitavecchia la cerimonia del Premio Odoardo Toti, evento dedicato alla memoria dell’illustre figura culturale Odoardo Toti. Alla presenza di artisti, critici e appassionati sono stati proclamati i vincitori e consegnati i riconoscimenti che hanno messo in luce talento, creatività ed emozione (Photo di Majdi Ahed Manzelgi).

La serata si è aperta con la proiezione di un video dedicato ad Odoardo Toti, realizzato dall’associazione omonima e presieduta dalla figlia Luisella Toti. Subito dopo, grande apprezzamento ha riscosso la lectio magistralis “Pasolini tra pittura e cinema” a cura di Giacomo Costanzo, arricchita dalla collaborazione musicale di Federico D’Alessandris dell’associazione Le radici e le ali.

Del Monte Sarracco Starace.jpeg

A condurre l’evento è stata Ombretta Del Monte, curatrice e organizzatrice del Premio per conto dell’associazione artistica culturale Traiano.

Per la Fondazione Cariciv sono intervenuti la presidente onoraria Gabriella Sarracco e il presidente in carica Gaetano Starace. Presenti anche Giacomo Costanzo (presidente dell’associazione Traiano), Luisella Toti (presidente dell’associazione culturale Odoardo Toti) e i giurati del Premio: il professor Massimiliano Ferragina, il critico d’arte professor Piero Zanetov e, in videomessaggio, Francesco Chinnici.

I VINCITORI 
Primo Premio (1.000 € – Fondazione Cariciv): Paola Luciani Fulbrigh, artista italo-americana, con l’opera Voiceless Memory.
Secondo Premio: Claudia Clemente, artista decoratrice siciliana, con l’opera La Papessa (premio: creazione orafa di Luisella Toti).
Terzo Premio ex aequo: Simonetta Pantalloni con Estasi Notturna e Emma Fausti con Strati di Storia

Premiati Odoardo Toti.jpeg

MENZIONI SPECIALI
Menzione Carriera: Anna Maria Dell’Agata, Paola Zannoni
Menzione Emozione: Jacqui Sheffer, Alessia Ranghetti, Emma Testa, Alessandro Borrello
Menzione Artista: Annelise Atzori
Menzione Ingegno e Creatività: Cinzia Gasparri
Menzione Astratto: Michela Velardita, Roberto Molteni
Menzione Giovane Talento: Giuseppe Golino
Menzione Nuovo Stile Figurativo: Elena Ostraya, Carolina Art Design
Menzione Maestro: Antonio Morelli, Rosalba Ferilli, Lena Grilli, Piergiorgio Dessì, Lorena Festa Bianchet, Pietro Tavani, Paolo Ferroni, Salvatore Lo Magno

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Luigia Vergati Galeotti, Valentina Mariani, Manfredo Meomartini, Claudio Cavallini, Cristina Andreatta, Giulia Perla, Maria Bonfandini, Stefano Borgi, Marina Compagnucci, Anna Copponi (Annella), Monica Di Folco, Mina Di Salvo (Εδέμ DSG), Laura Egidi, Lucia Fugalli, Romy Gallo, Lucia Gari, Ambra Nazifi, Flavio Palazzina, Maria Grazia Pelligra, Antonio Picicco, Marinella Pucci (Ma.Pu), Adriana Renzi, Thaira Roma, Maria Maddalena Tafuro (Maddy), Marina Ugolini.

Federico D'Alessandris.jpeg

Il Premio Odoardo Toti ha confermato la sua vocazione a valorizzare artisti affermati ed emergenti, offrendo una vetrina prestigiosa e un riconoscimento concreto alle diverse espressioni artistiche. La presidente dell’associazione, Luisella Toti, ha espresso soddisfazione per la qualità delle opere in concorso, sottolineando come il premio rappresenti “un ponte tra memoria e futuro, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra arte, cultura e comunità”. Anche Ombretta Del Monte ha espresso entusiasmo per il successo di questa seconda edizione, che già guarda a un percorso di crescita futura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale