Cerca

Nuova Sair, FI: «Importante chiarire alcuni punti»

Nuova Sair, FI: «Importante chiarire alcuni punti»

CIVITAVECCHIA –  "In questi giorni si discute molto della situazione delle OSS della Nuova Sair, che dal 2020 operano tramite cooperativa privata nella ASL Roma 4. È importante chiarire alcuni punti: nel pieno della pandemia, con la ASL guidata da un direttore nominato dal centrosinistra, si scelse di ricorrere all’assunzione di decine di operatori attraverso una società privata. Una misura emergenziale, comprensibile nell’urgenza del momento, ma che non offriva alcuna prospettiva di stabilizzazione e che oggi, a distanza di cinque anni, scarica sulle famiglie tutta la fragilità di quella scelta.

Per diversi anni la Regione Lazio a guida PD non ha mai affrontato il problema, e lo stesso vale per la dirigenza della ASL scelta dalla giunta Zingaretti. Nulla è stato fatto dal centrosinistra, in oltre tre anni, né a livello locale né a livello regionale, per garantire a questi lavoratori una prospettiva chiara di futuro.

Oggi le regole sono precise: la Regione Lazio ha portato avanti un concorso pubblico che ha prodotto una graduatoria con migliaia di idonei che hanno diritto di essere assunti. Un diritto che purtroppo non è stato garantito a chi da anni vive una condizione di precarietà, non solo in questo caso specifico ma anche in altre realtà della stessa azienda.

E allora ci chiediamo: dove erano i difensori di questo sacrosanto diritto? Hanno avuto più di tre anni per farsi sentire. A chi conviene mantenere situazioni di precarietà, nella sanità come in altri settori? È questa la vera domanda che dobbiamo porci.

La legge è chiara: va rispettata la graduatoria e si deve procedere con le assunzioni da lì. Non esistono scorciatoie né stabilizzazioni fuori norma.

Detto questo, Forza Italia non intende abbandonare nessuno. Comprendiamo la preoccupazione delle famiglie coinvolte: queste persone hanno garantito servizi fondamentali in una fase drammatica e meritano rispetto e attenzione. Forza Italia sostiene l’impegno della Regione Lazio e della ASL Roma 4, nella persona del direttore generale Rosaria Marino, a individuare soluzioni concrete per tutelare i lavoratori, nel pieno rispetto della legge e della trasparenza.

Le possibili strade da esplorare sono diverse: la continuità dei contratti tramite i servizi in appalto, il ricollocamento nelle strutture private accreditate, la valorizzazione dell’esperienza maturata in vista di futuri bandi. Nessuno deve pagare per scelte sbagliate del passato.

Come già avvenuto per i lavori all’ospedale San Paolo, anche in questo caso l’attuale dirigenza è chiamata a risolvere problematiche ereditate da chi l’ha preceduta. Oggi servono responsabilità, equilibrio e chiarezza: questo è l’impegno che Forza Italia, a livello locale e regionale, porterà avanti al fianco delle istituzioni e dei lavoratori" dichiara Forza Italia Civitavecchia tramite il suo coordinatore Roberto D'Ottavio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale