Cerca
27 Settembre 2025 - 18:08
CIVITAVECCHIA – Il Port Grammy – ribattezzato l’“Oscar dei Porti Turistici” – ha fatto il suo esordio al Salone Nautico di Genova con il patrocinio esclusivo della Regione Liguria. Un debutto che si è trasformato in un vero trionfo di pubblico e di consensi, lasciando la sensazione di trovarsi davanti a un appuntamento destinato a segnare la scena nazionale e internazionale.
La cerimonia si è aperta in maniera solenne: tutti gli ospiti, in piedi, hanno ascoltato e applaudito l’Inno d’Italia, interpretato dal tenore internazionale Andrea Del Principe. Un momento di forte emozione patriottica che ha dato il via alla serata, condotta con eleganza e ritmo da Veronica Maya e DJ Onofri.
Il parterre istituzionale era di primissimo livello: tra i presenti il viceministro Edoardo Rixi con il portavoce Giuseppe Sortino, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci accompagnato dal capo di gabinetto Ammiraglio Massimiliano Nannini, il sindaco di Imperia Claudio Scajola, insieme a numerosi rappresentanti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale.
Grande spazio è stato riservato alla Blue Economy, con premi e riconoscimenti a progetti di particolare valore. Tra questi spicca quello assegnato al sindaco di Imperia Claudio Scajola per il nuovo porto turistico, destinato a diventare un autentico capolavoro di ingegneria.
Accanto alla portualità, lo spettacolo ha brillato con ospiti d’eccezione. Sono saliti sul palco il giornalista Gianluca Semprini, volto de La Vita in Diretta Estate, l’intramontabile icona Rai Maria Giovanna Elmi e l’attrice Emanuela Tittocchia, che ha emozionato con un intenso monologo dedicato al mare.
Non sono mancati i grandi momenti musicali: applausi calorosi per Virginio, vincitore di Amici e autore di successi internazionali – incluso il Latin Grammy conquistato insieme a Laura Pausini. Momento clou con i Matia Bazar, che hanno regalato un medley indimenticabile arricchito dalla presenza di Piero Cassano, storico autore e produttore di Eros Ramazzotti. Emozione anche con il singer-chef Nuccio Giannino, che ha interpretato la sua hit Bella Italia, premiato per l’occasione dal collega genovese Visciola, già stella Michelin. Gran finale con la giovane e talentuosa Cecilia La Rosa, prodotta da Cassano, che ha chiuso la serata con la sua ultima canzone, scelta come sigla conclusiva.
Non solo musica: tra i momenti più toccanti, l’omaggio a Riccardo Cioni, leggenda della disco italiana. A ricevere il premio in sua memoria sono stati la moglie Brunella Dini e lo storico ballerino Alessandro Cardosi, alias Alex Cardo, che ha emozionato il pubblico con una performance dance dal sapore retrò. Sul fronte sportivo, un riconoscimento speciale è andato al campione di ciclismo Francesco Moser, che ha condiviso con affetto il suo legame con il mare, i porti e la musica.
Il glamour non è mancato, grazie alla presenza di figure femminili di grande fascino: la modella internazionale Eva Collini, l’ex Miss Italia e conduttrice dell’Oscar dei Porti di Miami Gloria Zanin, e la make up artist internazionale Viviana Ramassotto.
Un premio speciale ha catturato l’attenzione di tutti: realizzato in pelle e acciaio dalla ditta Antonio Cuturra, rappresentata da Antonio De Stefano, e dall’artista Lorenzo Basilico, è stato ispirato al leggendario Amerigo Vespucci, la nave scuola simbolo della Marina Militare. Ventidue statuette interamente fatte a mano, autentici pezzi unici che hanno reso ancora più preziosa la serata.
Fondamentale l’impegno dietro le quinte: la regia è stata affidata al giovane e talentuoso Tancredi Bettio, sostenuto da una squadra di grande professionalità. Importante anche la supervisione di Natale Campisi, di suo figlio Emanuele e del professor Vaccarella, che ha insignito DJ Onofri del prestigioso titolo di Ambasciatore Italiano nel Mondo.
Il successo genovese conferma la validità di un format capace di unire portualità, musica e spettacolo in un mix originale. E lo sguardo è già rivolto al futuro: dopo la tappa internazionale a Miami, fissata per il 14 aprile 2026, il Port Grammy tornerà in Liguria, consolidandosi come appuntamento annuale e simbolo dell’eccellenza italiana.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore