Cerca
30 Settembre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Il 98,3% delle richieste di visite e prestazioni diagnostiche nella Asl Roma 4 viene oggi erogato entro i tempi previsti dalla normativa. A comunicarlo è la direttrice generale Rosaria Marino, che parla di un cambio di passo strutturale sulle liste d’attesa: «Puntiamo a suonare la campana del 100%». Resta fuori standard l’1,7% delle domande. Il confronto con gli anni scorsi è netto: «Nel 2023 eravamo attorno a 50 su 100, nel 2024 a 70; l’obiettivo ora è consolidare e azzerare il differenziale», afferma la DG, citando anche il «grande input metodologico» arrivato dalla Regione.
Secondo Marino, tre leve hanno consentito la svolta. Primo: l’ingresso di tutto il privato accreditato nel sistema CUP aziendale, con un ampliamento immediato delle agende e una maggiore trasparenza dell’offerta. «È stato un salto in avanti dirimente, tanto che il Ministero lo ha fatto proprio proponendolo alle Regioni», spiega. Secondo: l’uso della console regionale che segnala, in tempo quasi reale, quali prestazioni presentano criticità, consentendo di riorientare personale e slot. Terzo: l’abbattimento dell’arretrato storico. «Da maggio la Regione ha finanziato 21 mila prestazioni arretrate: le abbiamo recuperate in quattro mesi. Oggi viaggiamo “leggeri” e lavoriamo sul corrente».
La strategia, sottolinea la DG, ha anche una valenza culturale: «Vogliamo sensibilizzare con un messaggio positivo: quando il sistema funziona, i cittadini vedono anticipare cardiologiche, diagnostiche e controlli e tornano a fidarsi del servizio». Il passo successivo riguarda la governance della domanda: «Dovremo orientare i servizi sulle aree più esposte e modulare l’offerta in modo dinamico, per evitare la ricomparsa di colli di bottiglia».
Marino chiude con un ringraziamento agli operatori: «Il risultato è frutto di uno sforzo straordinario: ogni volta che vengono chiamati a fare di più, non si tirano indietro». La Direzione, conclude, continuerà a monitorare indicatori e performance «per trasformare l’attuale 98,3% in una nuova normalità stabile nel tempo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore