Cerca

Innovazione e formazione: l’IC Galice fa scuola

Innovazione e formazione: l’IC Galice fa scuola

CIVITAVECCHIA – L’Istituto Comprensivo Galice riceverà un prestigioso riconoscimento nazionale per il suo progetto “Uno spazio immersivo per l’innovazione”. Il progetto, già acclamato alla Fiera Didacta di Firenze, sarà premiato dalla Scuola di Alta Formazione (SAFI) del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) come "Buona Pratica di formazione del personale scolastico" per la categoria "Metodologie didattiche innovative ed inclusione scolastica".

La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 29 settembre a Roma, presso la Sala Aldo Moro del Ministero in Viale Trastevere. A ritirare il riconoscimento sarà la referente del progetto e animatrice digitale dell’Istituto, la professoressa Manuela De Angelis.
Una scuola innovativa per i "digital natives" – Il progetto "Uno spazio immersivo per l'innovazione" è un esempio di come l'IC Galice stia trasformando l'approccio educativo, abbandonando la didattica tradizionale per abbracciare metodologie attive e tecnologiche. Sfruttando i finanziamenti europei, l'Istituto ha creato ambienti immersivi e laboratori di tinkering che promuovono lo sviluppo del pensiero computazionale e delle competenze relazionali.

La dirigente scolastica Francesca De Luca ha espresso grande orgoglio per il risultato: «È con immenso orgoglio per tutta la comunità scolastica dell'IC Galice prendere parte alla premiazione delle scuole ritenute tra le migliori per la diffusione delle buone pratiche. I nostri ragazzi avvertono l’esigenza di trovare rispondenza tra il loro modo di conoscere e le strategie all'avanguardia che la scuola può offrire. La creazione di aule immersive, l'utilizzo di devices digitali e strumenti applicativi come Canva, promuovono non solo lo sviluppo di competenze per una cittadinanza attiva, ma anche una costante riflessione metodologica per i docenti».  

Formazione e condivisione: la chiave del successo Il premio del Ministero non valorizza solo l'infrastruttura, ma anche la formazione e la rigenerazione professionale del corpo docente. Le iniziative di didattica digitale attivate presso l'IC Galice rappresentano un modello di come i docenti affrontano con coraggio la dimensione innovativa, formandosi per rispondere in modo efficace ai bisogni educativi emergenti.

La Dirigente De Luca ha concluso con un ringraziamento: «La contaminazione delle buone pratiche è ciò che avvalora la qualità della scuola, che condivide per crescere insieme ad altre realtà. Il mio ringraziamento va a tutto il personale docente che coglie quotidianamente la sfida del cambiamento, in particolare alla professoressa Manuela De Angelis e al team digitale, che si prodigano per promuovere una didattica sempre più orientativa, inclusiva e che co-costruisce il sapere insieme ai nostri alunni, per generare competenze a lungo termine». 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale