Cerca

Civitavecchia Calcio, non ci siamo

Civitavecchia Calcio, non ci siamo

Seconda sconfitta consecutiva per il Civitavecchia Calcio, battuto nella casa del Vittorio Tamagnini per 2-1 dal Roma City nella quarta giornata del campionato di Eccellenza. Quindi un altro inciampo per i civitavecchiesi, dopo quello rimediato la scorsa settimana a Rieti. La sensazione è che, nonostante le dichiarazioni post-gara di Castagnari e Funari giudichino giusto il risultato di pareggio, la sconfitta per il Civitavecchia sia stata meritata, per un insieme che ancora non gira a pieno ritmo e parlare di una difesa che lascia squarci dove si inseriscono gli avversari e di un attacco che risulta sempre più inconcludente, non siano la vera spiegazione del momento non proprio eccelso dei nerazzurri.

Cambi in difesa per questo match: fuori Gagliardini e Di Mauro, nel reparto arretrato gioca ancora Cerroni, al quale viene affiancato Funari, che scala dall’esterno, dove c’è posto per De Rosa, mentre Fatarella rimane confermato a destra. A centrocampo si nota soprattutto il fatto che Ambro gioca come vero e proprio play, a volte inserendosi tra i due centrali per impostare.

Per il resto torna tra i pali Aceto dopo l’infortunio, in luogo di Protasi. La partita è stata intensa e ricca di emozioni fin dai primi minuti, c’è la sensazione che il vento a folate possa rendere acclimatare maggiormente i giocatori, al fine di farli rendere meglio. Al 14’, Sebastiani, a colpo sicuro da sette metri, è stato fermato da un gran riflesso di Santi, mentre al 19’ un’azione personale di De Costanzo si è infranta sul portiere ospite.

Al 23’ Sebastiani di testa sfiora il gol su cross di Squerzanti, e al 28’ la Roma City ha la ghiotta occasione per rompere l’equilibrio e centra la traversa con una punizione di Milani dai 25 metri. Nel secondo tempo, l’ex Contini sblocca il match al 15’, affondando sulla fascia e calciando incrociato sul palo lontano per l’1-0. Il Civitavecchia reagisce e si vede: al 25’ in particolare lo fa con Sebastiani, che trasforma un rigore conquistato da De Costanzo, riportando il punteggio in parità. Tuttavia, al 29’, su corner, Izco ha servito Spila, che ha infilato il primo palo per il gol del definitivo 2-1.

Nonostante la buona volontà e alcune occasioni pericolose, il Civitavecchia deve migliorare la precisione sotto porta e dietro per interrompere la serie di due sconfitte di fila e ritrovare punti nelle prossime giornate. Per fortuna si torna in campo molto presto, ancora al Vittorio Tamagnini: mercoledì ci sarà l’andata degli ottavi di Coppa Italia, quando a Campo dell’Oro ci sarà la visita dell’Ottavia, quest’anno non avversaria in campionato, in quanto inserita nel girone B.

«La squadra ha affrontato il primo tempo in maniera molto positiva – dichiara capitan Thomas Funari – volevamo riscattarsi dopo la brutta gara di Rieti, siamo stati sul pezzo. Avevamo davanti una squadra ben allenata e con ottimi giocatori. Nel secondo tempo siamo entrati sulle gambe, ma abbiamo avuto la reazione dopo il loro gol. Tra alcuni errori nostri e la sorte che non ci assiste, quando ci tirano fanno gol. Dobbiamo affrontare questi momenti con la testa alta. Davanti creiamo poco e sbagliamo tanti palloni nelle trame di gioco. Ci vuole maggiore precisione quando abbiamo il possesso. Questa era una partita da pareggio, ma potrei sbagliarmi».

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale