Cerca

Larduet, una stoffa da campione... italiano

Larduet, una stoffa da campione... italiano

L'As Gin mette il suo timbro anche in Sardegna. A Quartu Sant’Elena, a pochi passi da Cagliari, si sono svolti gli Italiani assoluti e il club rossoblù ha raggiunto altri risultati di grosso spessore. La cartolina va sicuramente a Manrique Larduet, che ha vinto il titolo tricolore, risultato di grande valore se si considera la storia dell’atleta cubano, da poco più di un anno in Italia ed accolto a Civitavecchia dall’As Gin, che lo ha fatto subito entrare nella squadra di Tommaso Pampinella, dove si è sentito da subito a casa.

Una specifica: Larduet è stato iscritto grazie ai regolamenti federali ispirati a principi dell’inclusività sportiva. Il cubano ha terminato la sua prova sui sei attrezzi con un punteggio complessivo di 81.250, cosa che dimostra che parliamo di un’atleta di grande valore, rimesso a nuovo nella sua esperienza a Civitavecchia.

«Voglio ringraziare la Federazione Italiana Ginnastica - ha dichiarato Larduet sui social network – per avermi dato la possibilità di tornare in questo sport. Dopo 3 anni, sono ufficialmente campione d’Italia. Questo è la prova che la perseveranza conta più del talento. Un grazie di cuore a tutti coloro che mi sostengono e a chi mi sta aiutando in questo percorso. Grazie, Italia, per dare opportunità anche agli stranieri».

Non solo: il capitano dell’As Gin ha vinto anche nelle finali di specialità, con un oro agli anelli, grazie ad un 13.366, ed un altro a parallele, con un 14.066, a cui si aggiunge un bronzo alla sbarra. Sull’isola anche il gruppo femminile dell’As Gin, che ha partecipato all’ultima tappa del campionato Gold Star Allieve.

© FILIPPO TOMASI
© FILIPPO TOMASI

Terzo posto per il gruppo dei coach Camilla Ugolini e Marco Massara, che con 433.725 conferma la solidità del settore giovanile e la continuità di risultati a livello nazionale. A dare l’apporto per questo importante risultato sono state Camilla Cardi, Lorenza Fornari, Ester Pazon ed Elena Polimeno. In pedana anche Manila Esposito, che si sta preparando in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. La capitana dell’As Gin è tornata a casa con un secondo posto alle finali di specialità, naturalmente nella “sua” trave.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale