Cerca

Civitavecchia alla Sinner: 6-0 all’Ottavia e quarti in ghiaccio

Civitavecchia alla Sinner: 6-0 all’Ottavia e quarti in ghiaccio

Le due sconfitte consecutive sono state dimenticate, almeno per un pomeriggio. Al “Tamagnini” il Civitavecchia Calcio rialza la testa e schianta l’Ottavia nell’andata degli ottavi di Coppa Italia Eccellenza con un sonoro 6-0.

Dopo le battute d’arresto di campionato contro Roma City e Rieti, i nerazzurri di Massimo Castagnari tornano a sorridere grazie a una prova convincente, infliggendo un distacco evidente nei confronti dei capitolini e rendendo praticamente inutile il return match fissato tra due mercoledì a Roma. Qualche cambio di formazione per mister Castagnari, con Funari confermato al centro della difesa, mentre Mocanu viene schierato in attacco in luogo di Squerzanti e De Costanzo, con Zambruno schierato fluidificante alto. Ma c’è anche un’altra novità importante, che si manifesta subito.

La sfida, dopo una fase iniziale di studio, dove il Civitavecchia però schiaccia da subito gli ospiti negli ultimi 25 metri, si apre al 19’ con un colpo di testa alto di Di Bari, poi al 24’ il nuovo arrivato Turchet, play classe 2002 con trascorsi in Serie D, sblocca il match con un gran tiro dai 30 metri. E qui la domanda più semplice: chi è Turchet? Jacopo Turchet è il nuovo rinforzo a centrocampo per la squadra di Castagnari.

Arrivato senza neanche essere stato annunciato dal club nerazzurro, è stato subito schierato in campo per l’impegno di Coppa ed ha dimostrato immediatamente il suo valore. Classe 2002, arriva dalla rapida esperienza con l’Orvietana, chiusa già a settembre. Nativo di Latina, è un play di centrocampo tutto mancino, che vanta un percorso nel settore giovanile del Genoa, fino a giocare con Torres, Derthona, Portici, Gravina e Angri, dove lo scorso anno è stato seguito da mister Marco Scorsini, tra l’altro presente al Tamagnini a seguire l’incontro.

E l’anno scorso Turchet aveva segnato un prodigioso gol alla Alvaro Recoba con un tiro da centrocampo per l’Angri contro il Brindisi. Ma torniamo al Tamagnini, dove non è finita. Al 33’ lo stesso Turchet serve l’assist a Mocanu, che raddoppia di testa. Al 41’ Mocanu spreca il tris a tu per tu con il portiere, ma al 44’ ci pensa Fatarella a firmare il 3-0 dopo una respinta su Di Bari.

Nella ripresa i civitavecchiesi dilagano e fanno divertire ulteriormente il pubblico accorso nonostante l’incontro infrasettimanale: al 15’ Sebastiani trasforma un rigore per il poker, al 27’ entra nel tabellino anche il giovane under Pane con il 5-0. In pieno recupero, al 91’, Zambruno mette la firma sulla goleada con il gol del definitivo 6-0. Il ritorno è fissato per il 15 ottobre a Roma, ma la qualificazione sembra già indirizzata, con il Civitavecchia che si può dedicare quasi esclusivamente agli impegni di campionato, a cominciare da quello complicato di domenica prossima a Roma contro la Romulea.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale